
200 euro sono destinati ad abbonamenti alla banda ultra-larga mentre altri 300 euro serviranno per il comodato d’uso di computer o tablet
Arriveranno entro fine settembre i primi bonus per l’acquisto di abbonamenti a internet e per il comodato d’uso di pc o tablet . Si tratta di voucher del valore complessivo di 500 euro destinati alle famiglie con i redditi più bassi (Isee sotto 20 mila euro). Ad annunciarlo è stato lo stesso ministro dell’Innovazione, Paola Pisano, secondo cui nel Recovery plan potrebbe trovare spazio anche una spinta all’e-commerce.
Il voucher è suddiviso in un bonus da 200 euro per l’acquisto di servizi di banda ultra larga e in un altro da 300 euro per avere in comodato d’uso un computer.
I voucher non sono destinati direttamente agli utenti ma agli operatori telefonici. Gli utenti otterranno da questi ultimi offerte commerciali, ossia sconti per l’acquisto di connessioni e pc/tablet. Per usufruire del bonus poi, oltre all’Isee, l’utente dovrà essere privo di connessione Internet o averne una di velocità inferiore a 30 Mbps. Ogni cittadino può usufruire di un solo voucher e il bonus non può subire passaggi d’intestazione a un altro componente della famiglia. sono previste sanzioni per chi non rispetta i requisiti.
A disposizione ci sono per questa prima fase 200 milioni.
La seconda tranche di voucher sarà invece destinata a famiglie con Isee fino a 50 mila euro e alle Pmi per i quali sono previsti tempi più lunghi perché manca ancora l’autorizzazione all’erogazione da parte della Commissione Ue. In questo caso sono stati stanziati 350 milioni per le famiglie, destinati solo al bonus da 200 euro per la connessione a internet, e altri 600 milioni per le imprese, sempre per internet veloce, con voucher di differente importo (fino a due mila euro) a seconda del tipo di connessione.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: