logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Politica

Recovery Plan, Gualtieri chiarisce: “I progetti che presentiamo devono essere ambiziosi e concreti. Solo così avremo i soldi europei”

Maria Lucia Panucci
18 Settembre 2020
  • copiato!

Di Maio dal canto suo insiste sull’importanza di focalizzare tutta l’attenzione sul Recovery Fund, lasciando da parte il Mes «Se un progetto finanziato col Recovery Fund non viene realizzato nei tempi previsti […]

Di Maio dal canto suo insiste sull’importanza di focalizzare tutta l’attenzione sul Recovery Fund, lasciando da parte il Mes

«Se un progetto finanziato col Recovery Fund non viene realizzato nei tempi previsti succede che non arrivano i soldi. Quindi vanno scelti bene i programmi». Così il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, intervistato a Omnibus su LA7, fissa i paletti e chiarisce il comportamento del Governo rispetto alla composizione del piano di rilancio italiano che l’Italia dovrà presentare alla Commissione europea.

«Da un parte bisogna essere ambiziosi – ha spiegato – dall’altro bisogna che questi progetti siano concreti, realizzabili e che diano garanzia che possano essere portati a termine negli anni del Recovery e questo è uno degli elementi che stiamo tenendo in considerazione con grande attenzione».

Poi immancabile un accenno all’operato dell’Esecutivo in questi mesi di grande emergenza. «Tutti avevano pronosticato autunni caldi e disastri, siamo colpiti ma il Paese è ancora in piedi», ha sottolineato.

La guardia comunque, avvisa il ministro, deve restare alta. «La situazione è migliore delle previsioni ma nessuno sa dire quale sarà l’evoluzione – ha aggiunto. – E’ bene essere fiduciosi e saremo pronti ad affrontare qualsiasi scenario».

Sul Recovey Fund è intervenuto anche il ministro degli esteri Luigi Di Maio che chiede il massimo sforzo per ottenere i soldi europei, lasciando invece da parte il Fondo Salva Stati. «Il Mes? Noi abbiamo ottenuto questi 209 miliardi, in parte a fondo perduto, lavoriamo a spendere bene quelli. Abbiamo vinto quel negoziato e ora diciamo all’Ue che non ci bastano e ce ne andiamo a prendere altri? – ha detto. – Non esiste. Anche perché i soldi del Mes non sono regalati, sempre debito sono. L’obiettivo di spendere i 209 mld di euro richiede il massimo sforzo. Se noi alimentiamo il dibattito sul Mes non facciamo nient’altro che creare tensioni nella maggioranza».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Recovery Plan, l’Ue raccomanda: “I piani dovranno essere pronti entro fine aprile”

Ti potrebbe interessare anche:

  • recovery fund
  • mes
  • recovery plan

Ti potrebbero interessare

Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Economia
10 Ottobre 2024
Pnrr : dall’Ue erogati all’Italia finora 113,46 mld
Mancano ancora 80,9 miliardi che saranno erogati dopo il raggiungimento di 387 obiettivi entro la scadenza dell'intera operazione Pnrr nel…
Guarda ora
Economia
21 Febbraio 2023
Recovery Fund, erogati dall’Ue 144 miliardi fino ad oggi
SHUTTERSTOCK 96 miliardi le sovvenzioni e 48 miliardi i prestiti 144 miliardi: a tanto ammontano i fondi stanziati finora dall'Unione…
Guarda ora
Economia
26 Giugno 2022
Recovery, quali aiuti arriveranno agli Stati UE?
PIXABAY Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più All'Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero…
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2022
Pnrr, via libera dalla Commissione europea alla prima rata da 21 miliardi
Bruxelles ha certificato il raggiungimento dei 51 obiettivi previsti nel Pnrr per il 2021. Ora serve l'ok dal Comitato economico…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE