
Conte: “L’Italia è 14 anni che aspettava questo progetto. Farò qualsiasi cosa affinché sia realizzato”
La Commissione Europea ha smentito categoricamente di aver posto un veto sul progetto della rete unica a cui stanno lavorando Tim e Cdp (leggi qui).
L’indiscrezione era stata diffusa ieri da Bloomberg News e aveva subito messo in allerta gli investitori con il titolo Telecom Italia arrivato a cedere oltre il 3% sotto area 0,36 euro.
Secondo il giornale l’antitrust europeo era pronto a mettersi di traverso perché contrario alla creazione di un network nazionale unico controllato da Tim. A far tremare era stato anche il fatto che la Commissione europea in una nota inviata tramite posta elettronica aveva dichiarato che “stava seguendo da vicino gli sviluppi” senza però smentire l’indiscrezione.
Ora quella smentita è arrivata, facendo tirare un sospiro di sollievo a molti. L’Ue ha fatto sapere che quelle che sono circolate nella giornata di ieri sono solo speculazioni di stampa che non trovano conferme. «Seguiamo con attenzione gli sviluppi sulla rete ma al momento non è stata fatta ancora alcuna notifica alla direzione generale per la concorrenza», si legge in una nota.
Una smentita che arriva pochi minuti dopo quella del Governo italiano che per il tramite del ministro dell’Economia Gualtieri ha specificato che i colloqui sono frequenti e intensi con la Ue e le sue Commissioni competenti e “non esiste alcun veto sul progetto italiano di rete unica tra Tim e Open Fiber”. Anzi Conte ha ribadito più volte, anche all’Europa, che questo è un progetto strategico di interesse nazionale e che “farà qualsiasi cosa affinché venga realizzato“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: