logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

NaDef, Il Governo rivede le stime del Pil per il 2020: ora si parla di un -9%

Maria Lucia Panucci
21 Settembre 2020
NaDef, Il Governo rivede le stime del Pil per il 2020: ora si parla di un -9%
  • copiato!

E’ un ritocco a ribasso rispetto alle previsioni di aprile ma meglio di quello che dicono altri previsori. Il documento dovrà essere varato entro fine mese Una caduta del Pil […]

E’ un ritocco a ribasso rispetto alle previsioni di aprile ma meglio di quello che dicono altri previsori. Il documento dovrà essere varato entro fine mese

Una caduta del Pil intorno al 9% per il 2020. Nella Nota di aggiornamento del Def, attesa per fine mese, il 28 o il 29 settembre, il Governo si appresta a ritoccare a ribasso le stime di quest’anno per quanto riguarda il prodotto interno lordo, sulla base dell’impatto generale generato dal Covid-19 sulla nostra economia. Si tratta di una previsione più pessimistica di quella contenuta nel Def di aprile che indicava una contrazione dell’8%, ma non a doppia cifra come stimato invece da molti altri previsori. La previsione più recente è quella dell’Ocse che pochi giorni fa ha previsto per l’Italia una contrazione dell’economia del 10,5%. A luglio la Commissione europea ha invece stimato un calo dell’11,2%, mentre, ancora prima a giugno, il Fondo monetario internazionale ha invece parlato di un ancora più profondo -12,8%.

Le nuove indicazioni, che saranno contenute nel NaDef, erano state già preannunciate nei giorni scorsi dallo stesso ministro dell’Economia Gualtieri. «Il numero del PIl sarà a una cifra e sarà nettamente migliore di altri previsori e comunque è prudente perché già sconta l’incertezza del quarto trimestre», ha detto intervenendo sul palco del Cortile di Francesco ad Assisi.

Anche per il governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco, la caduta del Pil dovrebbe essere di poco inferiore al 10%, con una successiva ripresa molto graduale.

A proposito di ripresa nella Nadef dovrebbe essere indicato un rimbalzo del Pil tra il 4 e il 6% nel 2021 (ad aprile la ripresa era stimata in un +4,7%) favorito dalla spinta che arriverà dalle risorse del Recovery fund.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Recovery Plan, Gualtieri chiarisce: “I progetti che presentiamo devono essere ambiziosi e concreti. Solo così avremo i soldi europei”

LEGGI ANCHE: Si fa tanto parlare di Recovery Fund. Di cosa si tratta?

Ti potrebbe interessare anche:

  • gualtieri
  • pil
  • nadef

Ti potrebbero interessare

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Attualita'
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
ANSA Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell'8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da…
Guarda ora
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993