
Vediamo le tecnologie destinate a migliorare la vita delle persone grazie alla nuova rete
Con l’arrivo della rete wireless 5G molte delle innovazioni tech già conosciute sono destinate a espandersi fino a raggiungere il loro pieno potenziale, grazie a tempi di risposta più rapidi, una maggiore velocità nell’elaborazione dei dati e la possibilità di connettere più dispositivi contemporaneamente. Tutto questo comporta un aumento della digitalizzazione non solo nei reparti già predisposti ma soprattutto in quei settori che fino ad oggi sono stati considerati prettamente fisici.
Il primo in ordine di importanza è l’ambiente della medicina. Grazie ai vantaggi della rete 5G la tecnologia trasforma questo settore e fornisce supporto ai medici che forniscono assistenza sanitaria da remoto. Per il sistema sanitario è un notevole cambiamento che rende più facile l’intervento a distanza. Ma anche per le fasce più deboli della società rappresenta un grande beneficio: disabili e persone anziane soprattutto affrontano quotidianamente diversi ostacoli per accedere all’assistenza sanitaria e grazie all’avvento della telemedicina possono utilizzare i propri dispositivi per richiedere appuntamenti e assistenza.
Grossa trasformazione nel settore dei trasporti, in particolare per quanto riguarda i veicoli a guida automatica, che necessitano di una rete potenziata per prendere decisioni in tempo reale basandosi su una serie di dati che devono essere in grado di rielaborare all’istante. La rete 5G, 100 volte più veloce rispetto al 4G, li può rendere più sicuri ed efficaci perché ottimizza i sistemi che sfruttano l’intelligenza artificiale.
L’intrattenimento ottiene grosse agevolazioni sia sul piano dello streaming sia nel settore del gaming. Il lockdown ha dimostrato l’ampio utilizzo che la popolazione fa dei contenuti video su richiesta: Netflix, Amazon Prime, il nuovo Disney Plus. Ma ha anche portato a un’esplosione del fenomeno delle dirette streaming: sebbene smartphone e tablet siano in grado di mostrare contenuti video ad alta definizione, con l’attuale velocità della rete mobile non è possibile raggiungere lo streaming live in 4K perché il carico dei dati non viene supportato. Con il 5G questo è destinato a cambiare e le aziende potranno creare contenuti video di altissima qualità.
Nell’ambito del gaming (ma non solo) un grosso cambiamento arriva con la realtà virtuale e aumentata. Ampiezza della banda e velocità svolgono un ruolo fondamentale nell’esperienza di intrattenimento dei consumatori: non solo videogiochi più coinvolgenti ma anche teleconferenze più immersive e creazione di procedure in real time adottate all’interno dei progetti di costruzione nel settore edile.
Infine la connessione 5G trasforma i droni in strumenti di connettività ultra versatili: possono essere usati nelle situazioni di emergenza per la condivisione di dati sensibili in tempo reale. Ma possono anche essere implementati per diventare strumenti di consegna nel settore retail, impiego che ridurrebbe drasticamente i tempi di consegna. Possono essere facilmente adattati all’impiego sanitario, commerciale e di intrattenimento con un effetto economico significativo sui differenti settori.
di: Micaela FERRARO
FOTO: EPA/ANSA
Ti potrebbe interessare anche: