logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

5G: ecco le innovazioni che diventeranno quotidiane

Micaela Ferraro
23 Settembre 2020
5G: ecco le innovazioni che diventeranno quotidiane
  • copiato!

Vediamo le tecnologie destinate a migliorare la vita delle persone grazie alla nuova rete Con l’arrivo della rete wireless 5G molte delle innovazioni tech già conosciute sono destinate a espandersi […]

epa08545339 A 5G phone at a store in London, Britain, 14 July 2020. According to news reports, the British government is to exclude leading Chinese technology company Huawei from involvement in Britain's future 5G telecoms networks. Dowden also said telecoms operators in UK will have to remove by 2027 any Huawei equipment. Telecoms operators will also not be allowed to purchase Huawei equipment by the end of 2020.  EPA/ANDY RAIN

Vediamo le tecnologie destinate a migliorare la vita delle persone grazie alla nuova rete

Con l’arrivo della rete wireless 5G molte delle innovazioni tech già conosciute sono destinate a espandersi fino a raggiungere il loro pieno potenziale, grazie a tempi di risposta più rapidi, una maggiore velocità nell’elaborazione dei dati e la possibilità di connettere più dispositivi contemporaneamente. Tutto questo comporta un aumento della digitalizzazione non solo nei reparti già predisposti ma soprattutto in quei settori che fino ad oggi sono stati considerati prettamente fisici.

Il primo in ordine di importanza è l’ambiente della medicina. Grazie ai vantaggi della rete 5G la tecnologia trasforma questo settore e fornisce supporto ai medici che forniscono assistenza sanitaria da remoto. Per il sistema sanitario è un notevole cambiamento che rende più facile l’intervento a distanza. Ma anche per le fasce più deboli della società rappresenta un grande beneficio: disabili e persone anziane soprattutto affrontano quotidianamente diversi ostacoli per accedere all’assistenza sanitaria e grazie all’avvento della telemedicina possono utilizzare i propri dispositivi per richiedere appuntamenti e assistenza.

Grossa trasformazione nel settore dei trasporti, in particolare per quanto riguarda i veicoli a guida automatica, che necessitano di una rete potenziata per prendere decisioni in tempo reale basandosi su una serie di dati che devono essere in grado di rielaborare all’istante. La rete 5G, 100 volte più veloce rispetto al 4G, li può rendere più sicuri ed efficaci perché ottimizza i sistemi che sfruttano l’intelligenza artificiale.

L’intrattenimento ottiene grosse agevolazioni sia sul piano dello streaming sia nel settore del gaming. Il lockdown ha dimostrato l’ampio utilizzo che la popolazione fa dei contenuti video su richiesta: Netflix, Amazon Prime, il nuovo Disney Plus. Ma ha anche portato a un’esplosione del fenomeno delle dirette streaming: sebbene smartphone e tablet siano in grado di mostrare contenuti video ad alta definizione, con l’attuale velocità della rete mobile non è possibile raggiungere lo streaming live in 4K perché il carico dei dati non viene supportato. Con il 5G questo è destinato a cambiare e le aziende potranno creare contenuti video di altissima qualità.

Nell’ambito del gaming (ma non solo) un grosso cambiamento arriva con la realtà virtuale e aumentata. Ampiezza della banda e velocità svolgono un ruolo fondamentale nell’esperienza di intrattenimento dei consumatori: non solo videogiochi più coinvolgenti ma anche teleconferenze più immersive e creazione di procedure in real time adottate all’interno dei progetti di costruzione nel settore edile.

Infine la connessione 5G trasforma i droni in strumenti di connettività ultra versatili: possono essere usati nelle situazioni di emergenza per la condivisione di dati sensibili in tempo reale. Ma possono anche essere implementati per diventare strumenti di consegna nel settore retail, impiego che ridurrebbe drasticamente i tempi di consegna. Possono essere facilmente adattati all’impiego sanitario, commerciale e di intrattenimento con un effetto economico significativo sui differenti settori.

di: Micaela FERRARO

FOTO: EPA/ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • lockdown
  • 5G
  • 4G
  • tecnologia
  • droni
  • veicoli a guida automatica
  • realtà aumentata
  • streaming
  • retail

Ti potrebbero interessare

Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
Lavoro
17 Ottobre 2022
Dal lockdown alla recessione: come sta la ristorazione italiana
IMAGOECONOMICA Il quadro emerso al Forum della ristorazione in corso a Padova alla presenza di circa mille ristoratori italiani, chiamati a confrontarsi…
Guarda ora
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
Economia
10 Ottobre 2022
Fmi, Giorgeva: “Un mondo volatile e fragile. Recessione vicina”
EPA/SONNY TUMBELAKA La presidente del Fondo monetario internazionale ha avuto una conversazione con Malpass, presidente della Banca Mondiale Nelle economie…
Guarda ora
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
Senza categoria
4 Luglio 2022
Volvo Cars, vendite terzo trimestre penalizzate da lockdown Cina
EPA/YURI KOCHETKOV Il lockdown in Cina pesa sulle vendite del terzo trimestre di Volvo Cars La casa automobilistica svedese Volvo…
Guarda ora
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
Attualita'
29 Maggio 2022
Pechino e Shangai allentano restrizioni anticovid
A Pechino si torna nei centri commerciali, a Shangai ancora limitazioni Nelle città cinesi che in questi ultimi mesi hanno…
Guarda ora
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
Economia
6 Maggio 2022
Turismo, dall’Ue okay all’Italia per 129 milioni di aiuti
L'autorizzazione avviene nel Temporary Framework. Pnrr, Borgonzoni: "155 milioni in aiuto delle piccole imprese" La Commissione europea ha dato all'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993