logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Germania dice addio al pareggio di bilancio fino al 2024

Maria Lucia Panucci
23 Settembre 2020
La Germania dice addio al pareggio di bilancio fino al 2024
  • copiato!

In manovra 2021 deficit di 96 miliardi Addio al pareggio di bilancio fino al 2024. La Germania si prepara a dover sostenere un nuovo debito da 96 miliardi. È quanto […]

epa08338499 German Minister of Finance Olaf Scholz speaks during a press statement at the Social Democratic Party's headquarters in Berlin, Germany, 02 April 2020. Social Democratic Party (SPD) co-chairman Norbert Walter-Borjans and German Minister of Finance Olaf Scholz addressed media on 'first experiences with the protective shield for employment and economy', which was initiated due to restrictions in work and public life, as a reaction to the spreading of the SARS-CoV-2 coronavirus which causes the Covid-19 disease.  EPA/CLEMENS BILAN

In manovra 2021 deficit di 96 miliardi

Addio al pareggio di bilancio fino al 2024. La Germania si prepara a dover sostenere un nuovo debito da 96 miliardi. È quanto prevede il Governo tedesco nella bozza di bilancio per il 2021 approvata oggi. «Sono un sacco di soldi ma è davvero importante investire in tempi di pandemia – ha detto il ministro delle Finanze Olaf Scholz a Berlino. – Con il bilancio 2021 vogliamo portare a termine la strada che abbiamo cominciato con i cittadini e con il mondo dell’economia in modo da assicurarci di poter gestire la crisi».

Sul fronte degli investimenti la Germania prevede, nell’ambito della manovra di bilancio, 55 miliardi nel 2021 e 48 miliardi fino al 2024. «Con questi soldi – ha continuato Scholz – saranno proseguite le misure già intraprese come il programma di crediti per la stabilizzazione economica, la cassa integrazione per evitare la crescita della disoccupazione e altre misure simili. Credo che debbano essere mantenuti e sviluppati i servizi diretti alla nostra comunità e per la nostra società e non messi in discussione».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • germania
  • Olaf Scholz

Ti potrebbero interessare

Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Report & analisi
8 Marzo 2025
Nella corsa al riscatto dei PIIGS la Spagna potrebbe aver già vinto
Quali prospettive si delineano all'orizzonte per la Spagna? 
Guarda ora
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Economia
5 Marzo 2025
Germania: maxi-accordo per fondo da 500 miliardi di euro per infrastrutture
Le conseguenze sull’economia potrebbero vedersi già dal prossimo anno
Guarda ora
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Esteri
24 Febbraio 2025
Friedrich Merz, chi è l’eterno vice (e rivale) di Merkel nel Cdu
Il prossimo cancelliere tedesco è per la linea dura sui migranti, stesse idee dell'estrema destra di Afd, l'apprezzamento di Trump
Guarda ora
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
Esteri
23 Febbraio 2025
Elezioni in Germania, vince la Cdu di Merz. Afd arriva seconda
L'unione Cdu/Csu è al 28,6%, gli estremisti al 20,8%, mentre l'Spd crolla al 16,4%
Guarda ora
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Economia
17 Febbraio 2025
Germania ancora al voto. Come funziona il sistema elettorale tedesco
Il 23 febbraio i cittadini tedeschi saranno nuovamente chiamati alle urne
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993