logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Ex-ilva

ArcelorMittal pronta alla bonifica del polo siderurgico di Taranto

Maria Lucia Panucci
24 Settembre 2020
ArcelorMittal pronta alla bonifica del polo siderurgico di Taranto
  • copiato!

Per oggi niente sciopero. Convocato un tavolo al Mise tra azienda e sindacati ArcelorMittal Italia accelera sulla bonifica del sito siderurgico di Taranto e a questo proposito ha incaricato Eni […]

Per oggi niente sciopero. Convocato un tavolo al Mise tra azienda e sindacati

ArcelorMittal Italia accelera sulla bonifica del sito siderurgico di Taranto e a questo proposito ha incaricato Eni Rewind, società ambientale di Eni, per l’assistenza nella progettazione degli interventi di bonifica dell’area dell’ex Ilva della città pugliese. Secondo quanto si apprende gli accordi contemplano anche l’assistenza specialistica nell’iter autorizzativo finalizzato all’approvazione da parte degli enti preposti del progetto di messa in sicurezza operativa dello stabilimento.

La bonifica dell’area insieme alla modernizzazione degli impianti e all’innovazione del ciclo produttivo è una delle grandi questioni aperte per l’ex Ilva. Dal Governo ai sindacati per finire agli enti locali, tutti, in questi anni, hanno dichiarato che il rilancio industriale della fabbrica deve procedere di pari passo con la sua messa in sicurezza ambientale. Fronte, quest’ultimo, sul quale si sono accumulati ritardi. Accanto agli interventi su suolo e falde acquifere, occorrerà però intervenire anche sulla produzione dell’acciaio, rendendola più sostenibile.

L’obiettivo dichiarato è la decarbonizzazione per avere un’acciaieria green e il Governo intende candidare questo progetto tra le priorità del Recovery Fund.

Intanto sono saltati i presidi dei lavoratori sia a Roma sia a Taranto e lo sciopero programmati per oggi (leggi qui). La decisione è stata presa ieri sera sul tardi dalle sigle metalmeccaniche dopo il vertice al Mise col ministro Stefano Patuanelli.

Proprio al Mise ArcelorMittal ha convocato i sindacati per cercare di risolvere una situazione che è in stallo da troppo tempo. I problemi maggiori da risolvere sono due: il primo riguarda lo stabilimento a Taranto che i sindacati definiscono ad un livello allarmante tra massiccia cassa integrazione, impianti fermi, produzione al minimo storico, manutenzioni che non si fanno e sicurezza di tutti a forte rischio. L’altro elemento è dato dal tempo. Stando all’accordo di marzo, entro novembre Governo e ArcelorMittal devono trovare un nuovo accordo definitivo che deve sancire l’ingresso dello Stato, con la formula del coinvestimento, accanto al privato. Se questo non avverrà ArcelorMittal potrà disimpegnarsi pagando una penale di 500 milioni.

Proprio l’accordo di marzo sarà sul tavolo di Patuanelli lunedì quando terrà un tavolo tecnico con i sindacati di ArcelorMittal e Invitalia. L’obiettivo del Governo resta da un lato la sostenibilità ambientale e dall’altro la piena produzione con investimenti anche privati accanto a quelli pubblici. Invitalia, che sta negoziando con ArcelorMittal, rappresenterà lo Stato nella società.

Per il sito di Taranto serve un investimento di tre miliardi: di qui l’orientamento del Governo di attingere al Recovery Fund. Per Gianni Venturi, della Fiom Cgil, “è necessario avviare una trattativa vera con Governo, azienda, Ilva in amministrazione straordinaria e organizzazioni sindacali“. «Se non ci sarà una virata decisa nella trattativa già la prossima settimana, il quadro sarà molto complicato», ha detto.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • arcelormittal
  • taranto
  • mise

Ti potrebbero interessare

ArcelorMittal, al via un programma di manutenzione da oltre 270 milioni di euro
Impresa
10 Marzo 2025
ArcelorMittal, al via un programma di manutenzione da oltre 270 milioni di euro
Prevista l'interruzione delle attività nei suoi stabilimenti di Dunkerque e Fos-sur-Mer, in Francia, per diversi mesi
Guarda ora
ArcelorMittal, in arrivo un impianto di produzione di acciaio avanzato negli Usa
Impresa
6 Febbraio 2025
ArcelorMittal, in arrivo un impianto di produzione di acciaio avanzato negli Usa
L'obiettivo è soddisfare la domanda del settore automobilistico statunitense
Guarda ora
ArcelorMittal, gli utili core del secondo trimestre battono le attese
Impresa
1 Agosto 2024
ArcelorMittal, gli utili core del secondo trimestre battono le attese
Si riducono i costi ed aumentano le spedizioni di acciaio
Guarda ora
ArcelorMittal torna in utile nel primo trimestre. -12% per i ricavi
Impresa
2 Maggio 2024
ArcelorMittal torna in utile nel primo trimestre. -12% per i ricavi
La società ha ribadito che si aspetta che la domanda globale di acciaio al di fuori della Cina cresca del…
Guarda ora
ArcelorMittal chiude il quarto trimestre in rosso. Pesa la svalutazione di ex-Ilva
Impresa
8 Febbraio 2024
ArcelorMittal chiude il quarto trimestre in rosso. Pesa la svalutazione di ex-Ilva
Urso: "tutto pronto per il commissariamento ma attendiamo ancora il confronto tra i soci" ArcelorMittal archivia il quarto trimestre in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993