logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Atlantia, il CdA approva la procedura “dual track”

Maria Lucia Panucci
24 Settembre 2020
  • copiato!

Per Aspi si profila o la vendita diretta o la scissione Dual track. Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha reso noto di aver avviato per ASPI un processo che prevede una […]

Per Aspi si profila o la vendita diretta o la scissione

Dual track. Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia ha reso noto di aver avviato per ASPI un processo che prevede una doppia opzione: vendita dell’intera quota dell’88% del capitale di Aspi tramite processo competitivo o, in alternativa, scissione parziale e proporzionale nella quota del 55% e conferimento di un altro 33% del capitale sociale di Aspi nella neocostituita Autostrade Concessioni e Costruzioni S.p.A. che si quoterà in Borsa con l’uscita di Atlantia dal suo capitale. «Preso atto delle difficoltà emerse nelle interlocuzioni con Cassa Depositi e Prestiti, fermo restando l’auspicio che queste possano essere quanto prima superate – spiega Atlantia – il processo punta a pervenire in ogni caso, alla dismissione della partecipazione detenuta in Autostrade per l’Italia, in coerenza con l’accordo di metà luglio con il Governo, mediante un processo trasparente e di mercato e nel rispetto di tutti gli stakeholder di Atlantia e di ASPI».

Entrambe le operazioni trovano quale necessaria condizione la finalizzazione dell’Atto Transattivo tra ASPI e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il rinnovo della Concessione, il rimborso del finanziamento concesso da Atlantia ad ASPI, l’approvazione delle autorità competenti.

La vendita diretta è rivolta sia a Cassa Depositi e Prestiti sia ad altri investitori istituzionali nazionali ed internazionali ed è sottoposta ad alcune condizioni sospensive, tra cui l’eventuale acquisto della quota residua del 12% di ASPI.

«Atlantia – sottolinea una nota – completata la separazione di ASPI, diventerà una holding strategica di partecipazioni che sarà in grado di esprimere specifiche competenze nel settore delle infrastrutture per la mobilità e di fare leva su tale esperienza per entrare in nuovi settori infrastrutturali e condividere le best practice in maniera trasversale. Inoltre, per effetto dell’elevata diversificazione geografica, Atlantia sarà in grado di cogliere le numerose opportunità di crescita a livello globale, progredendo nel processo di internazionalizzazione avviato e proseguito negli ultimi anni».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • atlantia
  • aspi
  • cdp

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
4 Aprile 2023
Mundys (ex Atlantia), boom del traffico areoportuale (+119%)
I ricavi consolidati si attestano a 7,4 miliardi di euro (+16%), l'Ebitda a 4,5 miliardi (+12%), cassa operativa a 3,1…
Guarda ora
Senza categoria
17 Marzo 2023
doValue, lascia l’ad Mangoni
Andrea Mangoni è in pole position per ricoprire la carica di amministratore delegato di Mundys (ex Atlantia) Novità ai vertici…
Guarda ora
Senza categoria
16 Gennaio 2023
Atlantia e il post delisting: nominato nuovo cda
SHUTTERSTOCK Alessandro Benetton è il nuovo vicepresidente. Massolo confermato alla presidenza La fase post delisting di Atlantia è iniziata con…
Guarda ora
Senza categoria
8 Dicembre 2022
Piazza Affari, azioni Atlantia sospese verso il delisting
ANSA / MATTEO BAZZI Nelle settimane scorse Schema Alfa, autrice dell'Opa, ha reso noto i dati definitivi dell'offerta pubblica di…
Guarda ora
Senza categoria
29 Novembre 2022
Atlantia: i tempi del delisting. Revoca quotazione il 9 dicembre
MAURIZIO BRAMBATTI/ANSA Schema Alfa verrà a detenere alla data di pagamento 792.196.557 azioni, rappresentative del 95,933% del capitale sociale di…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT