
La ministro De Micheli: “Sarà la metropolitana del Nord Ovest”
Procedono i lavori di costruzione della ferrovia Tortona/Novi Ligure-Genova, conosciuta anche come Terzo valico, la linea finalizzata a creare un collegamento veloce fra Genova e Novi Ligure. Sono stati abbattuti con successo gli ultimi diaframmi della Galleria di Serravalle e di quella di Valico che sarà la più lunga in Italia. Questo permetterà ora il collegamento diretto di tutti i cantieri operativi per una tratta di circa 17 km. La ferrovia del Terzo Valico, lunga 53 km, una volta a regime, si spera nel 2023, assicurerà il collegamento tra Genova e Milano in 50 minuti rispetto a 1 ora e 39 minuti attuali.
Presente all’opera di abbattimento, tra gli altri, anche la ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, il commissario straordinario del Terzo Valico, Calogero Mauceri, Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, società autrice della linea ad Alta Velocità Genova-Milano, e Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria.
«Dietro un’opera come questa, che possiamo definire la metropolitana del Nord Ovest sul fronte dei passeggeri, ci sono donne e uomini che lavorano nel più assoluto silenzio per cambiare le condizioni di vita del Paese – ha sottolineato la ministra De Micheli. – E’ un’opera che è stata pensata anni fa e che può essere accelerata, ma che finalmente oggi appare a tutti strategica. Il Covid ha dato più consapevolezza di quanto sia importante il collegamento ferroviario per migliorare il benessere delle persone e per le merci. Mi auguro che partire da Genova costi meno e garantisca un servizio più veloce che da altre parti d’Europa».
Soddisfatto anche Toti che, dopo la costruzione record del nuovo Ponte (leggi qui), porta a casa un altro successo per la sua Regione. «Abbiamo bisogno di tante opere come questa e di regole che ci permettano di spendere in fretta tutti i fondi che arriveranno al Paese – ha detto. – Qui c’è lavoro e ce ne sarà ancora di più quando tutti i diaframmi saranno abbattuti. Bisogna accelerare, realizzare velocemente gli investimenti».
Oltre alla costruzione del tracciato principale ad alta velocità, il progetto prevede la costruzione di quattro interconnessioni tra Voltri, Genova Parco Campasso, Novi Ligure e Tortona.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: