
Lo stipendio del presidente raddoppia ed è retroattivo
Il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha ricevuto un notevole aumento di stipendio che l’ha portato dai 62 mila euro annuali ricevuti nel 2019 alla cifra più che raddoppiata di 150 mila nel 2020.
Questo incremento fa parte di un decreto interministeriale regolarmente firmato dal ministro del Lavoro Nunzia Catalfo e dal responsabile dell’Economia, Roberto Gualtieri.
Intorno a Tridico è esplosa la polemica: non solo il presidente dell’Inps è uno degli ideatori del reddito di cittadinanza, ma oggi incassa la metà in più dei 100 mila euro del suo predecessore, senza considerare la questione degli arretrati. Sempre ai sensi del decreto ministeriale il nuovo stipendio di Tridico – datato 7 agosto ma deciso già in aprile – è retroattivo. Cioè al presidente spetterebbero altri 100 mila euro oltre ai 12.500 di stipendio mensile.
Le reazioni politiche non si sono fatte attendere: il leader della Lega Matteo Salvini chiede che Tridico paghi la cassa integrazione, si scusi e si dimetta. Il ministro Luigi Di Maio invece assicura che chiederà chiarimenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: