logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Sharing mobility: in Italia è boom di richieste

Micaela Ferraro
26 Settembre 2020
Sharing mobility: in Italia è boom di richieste
  • copiato!

Spostarsi con un mezzo in condivisione è la nuova frontiera dei trasporti La sharing mobility è un successo: questa modalità di trasporto, che consente di spostarsi da un luogo all’altro […]

Spostarsi con un mezzo in condivisione è la nuova frontiera dei trasporti

La sharing mobility è un successo: questa modalità di trasporto, che consente di spostarsi da un luogo all’altro condividendo con diversi utenti mezzi, spazi e percorsi, piace moltissimo agli italiani.
Secondo l’International Center for Social Research l’82% dei cittadini intende incrementare il ricorso alla smart mobility nel prossimo biennio.

«Oggi si contano 12 mila automobili, 3.000 scooter e 36 mila biciclette in sharing per complessivi 50 milioni di spostamenti che saranno compiuti entro quest’anno – spiega il team di GreenVulcano, uno dei laboratori di ricerca e sperimentazione più attivi nel settore – con un’offerta che si fa sempre più verde, grazie all’aumento dei mezzi elettrici e di veicoli sempre più leggeri e meno ingombranti».

Insomma, i numeri della smart mobility sono in aumento: dall’auto alle bici passando per il monopattino, qualunque sia il mezzo utilizzato sempre più persone fanno affidamento sui servizi di sharing sia per quanto riguarda la domanda sia per quel che concerne l’offerta nel settore dei trasporti. Questo è indicativo di una trasformazione nella mentalità della società, che man mano arriva a preferire l’accesso temporaneo ai servizi di mobilità piuttosto che l’utilizzo di un mezzo proprio, con tutto ciò che ne consegue.

A fare da apripista nel settore dello sharing sono state start-up diventate poi colossi internazionali, come BlaBlaCar e AirBnb.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • sharing mobility
  • blablacar
  • smart mobility

Ti potrebbero interessare

Sharing: il presente ed il futuro della mobilità
Attualita'
28 Novembre 2024
Sharing: il presente ed il futuro della mobilità
Intervista a Raimondo Orsini, coordinatore dell’Osservatorio Nazionale della Sharing mobility
Guarda ora
Mobilità, piace lo sharing. Soprattutto il monopattino
Tutto e' business
10 Ottobre 2022
Mobilità, piace lo sharing. Soprattutto il monopattino
IMAGOECONOMICA La nuova mobilità torna a crescere e nel 2021 registra cifre record. I viaggi realizzati sono stati in tutto…
Guarda ora
Cooltra, il progetto di sharing mobility sbarca nel welfare aziendale
Impresa
8 Aprile 2022
Cooltra, il progetto di sharing mobility sbarca nel welfare aziendale
Quattro italiani su cinque non sono più intenzionati a viaggiare tutti i giorni sui mezzi pubblici I dati Istat sulla…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993