
La piattaforma di livestreaming nata con gli eSports si apre a nuovi settori
Il lockdown ha causato una vera e propria proliferazione delle visualizzazioni sulle piattaforme streaming di tutto il mondo e i giganti del settore ne hanno approfittato per offrire ai loro utenti servizi aggiuntivi.
Tra questi non poteva mancare Twitch: piattaforma leader del settore fondata nel 2007 e divenuta proprietà di Amazon nel 2014 per circa 970 milioni di dollari. Nata per i gamer che possono trasmettere live le loro partite e i tornei di videogiochi a cui partecipano, quest’anno Twitch ha aperto le porte a nuove categorie. Prima fra tutte la musica, firmando contratti in esclusiva per trasmettere in streaming alcuni artisti famosi come il rapper americano Logic e uno dei membri della band dei Linkin Park, Mike Shinoda.
Ma più recentemente il team di Twitch ha stretto un accordo con Burberry, inaugurando così il primo evento in stream legato al settore della moda. Burberry è la prima maison a trasmettere in live una sfilata: la collezione primavera-estate 2021. Tramite la funzione Squad Stream dell’applicazione gli ospiti virtuali possono assistere allo spettacolo in diretta attraverso un’unica finestra e osservare i capi da più angoli contemporaneamente. «Burberry è sempre stato un marchio avant-garde e la collaborazione con Twitch prosegue questa eredità – Racconta Rod Manley, Chief Marketing Officer della casa di moda – Twitch apre un nuovo entusiasmante spazio in cui la nostra comunity può essere trasportata digitalmente per sentirsi come se avesse un posto virtuale al nostro show».
Twitch ha moltissime funzionalità tutte disponibili in modo gratuito: non solo streaming dunque ma anche un catalogo di giochi da sfogliare, la possibilità di scegliere chi seguire per ricevere aggiornamenti, di supportare gli streamer preferiti con donazioni o tramite abbonamento e infine di utilizzare la chat in tempo reale per comunicare con gli altri utenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: