logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, Visco assicura: “Solo vantaggi dall’utilizzo del Mes. La troika non esiste”

Maria Lucia Panucci
28 Settembre 2020
  • copiato!

“Il debito pubblico, salito già prima Covid, resta sostenibile” «Il debito pubblico italiano è sostenibile ai costi attuali. Il problema sono gli effetti distorsivi che nascono dal debito alto, su […]

“Il debito pubblico, salito già prima Covid, resta sostenibile”

«Il debito pubblico italiano è sostenibile ai costi attuali. Il problema sono gli effetti distorsivi che nascono dal debito alto, su come fare gli investimenti pubblici». A parlare è stato il governatore di Bankitalia, Ignazio Visco, al Festival Economia 2020.

 «L’aumento del debito pubblico quest’anno – ha ricordato – è dovuto al combinato disposto di maggiore spesa pubblica e quindi necessaria per sostenere economia colpita da Covid e contemporaneamente una caduta delle entrate legata all’economia andata così male ma il debito pubblico italiano è salito prima, non tanto per la finanza pubblica fuori controllo ma per l’economia stagnante, non in grado di generare le risorse necessarie per sostenere il debito di un paese, e quello implicito, legato ad esempio alla previdenza. Quest’ultimo è un aspetto cruciale».

Per quanto riguarda l’utilizzo dei 37 miliardi del Mes che ancora sta infiammando la maggioranza con il M5s contrario ed il Pd favorevole, Visco non ha dubbi: dal punto di vista economico potrà dare solo vantaggi.  «Non c’è la troika, non esiste in questa ipotesi di ricorso al Mes – ha sottolineato. – Questa speciale linea di credito è stata attivata in seguito alla pandemia e, sebbene sia gestita dallo stesso organismo, ha finalità e struttura completamente diverse: è un programma di “scopo” per le spese sanitarie e non ci sono condizionalità come nei programmi tradizionali salvo quella che interventi ci siano effettivamente stati e che abbiano riguardato l’ambito sanitario».

Secondo Visco l’unico problema potrebbe essere quello dello stigma, ma quello è legato all’utilizzo cattivo dei fondi e alla comunicazione e per questo c’è la necessità di una discussione nell’ambito del Consiglio europeo e tra i Capi di Stato e Governo che devono mettere in luce le loro intenzioni nell’uso del Mes.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ASKANEWS

LEGGI ANCHE: Governo, Conte assicura: “Niente rimpasto. Il Mes? vedremo. Ora pensiamo al Recovery Plan”

Ti potrebbe interessare anche:

  • bankitalia
  • visco
  • mes

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE