
La decisione è stata presa dalla presidenza tedesca di turno Ue dopo l’aumento dei contagi in Europa. I prossimi appuntamenti sono il 5 ed il 6 ottobre
Stop alle riunioni in presenza. A partire dal prossimo 5 e 6 ottobre gli incontri dei ministri delle Finanze dell’Ue (Ecofin) e dell’Eurozona (Eurogruppo) tornano ad essere virtuali, in videoconferenza. A prendere la decisione per prima è stata la Germania che ha la presidenza semestrale del Consiglio Ue per la riunione dell’Ecofin de 6 ottobre, visto l’aumento del numero di contagi da Covid-19 che si sta registrando un po’ ovunque in Europa.
Si è deciso poi di tenere via videoconferenza, il giorno prima, anche quella dell’Eurogruppo, secondo quanto ha indicato il suo presidente, l’irlandese Paschal Donohoe.
Le riunioni fisiche sono durate quindi poco. I primi incontri dal vivo dopo la pandemia dell’Eurogruppo e dell’Ecofin si sono avuti a Berlino il 10 e 11 settembre scorsi dopo il lungo lockdown della scorsa primavera.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
Ti potrebbe interessare anche: