
Il presidente del Consiglio dà la conferma. Bonafede intanto propone una maratona tv per sponsorizzare Immuni
Se prima era una ipotesi adesso è arrivata la conferma ufficiale. Il Governo ha deciso per la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio. A confermarlo è stato lo stesso Conte che, a margine della visita alla scuola media Francesco Gesuè a San Felice a Cancello, ai giornalisti ha detto: «Andremo in Parlamento a chiedere la proroga dello stato di emergenza fino al 31 gennaio». Anche il presidente della Camera, Roberto Fico, stamattina aveva fatto capire molto chiaramente quale sarebbe stata l’intenzione dell’Esecutivo ma adesso non ci sono più dubbi.
Sulla proroga si è espresso anche il ministro della Salute Roberto Speranza: «Ne discuteremo in Parlamento molto presto come è giusto che sia e io sarò in Aula all’inizio della settimana. Sono sempre per la linea della massima prudenza e ho sempre mantenuto questa impostazione ma credo che sia corretto che ne discuta il Parlamento e che se ne discuta nel governo perché in una grande democrazia si fa così. Dobbiamo resistere col coltello tra i denti in questi 7-8 mesi difficili che ci attendono ma mentre resistiamo dobbiamo anche guardare al futuro».
Lo stato di emergenza, per ora fissato al 15 ottobre, taglierebbe così l’infelice traguardo di un anno, visto che venne decretato esattamente il 31 gennaio del 2020.
Intanto ieri nel Cdm è stata sottolineata la necessità di spingere sulla diffusione di Immuni, l’app per la gestione del contact tracing dei contagi. Da qui, l’idea di una sorta di maratona tv, proposta dal ministro della giustizia e capodelegazione M5S, Alfonso Bonafede, per convincere e spingere gli italiani a scaricarla.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: