
Gli italiani aspettano il Black Friday per le spese di Natale
Gli italiani tendono al risparmio, soprattutto dopo l’emergenza sanitaria causata dal Coronavirus. I redditi in diminuzione e la situazione precaria del lavoro, oltre ovviamente alle difficoltà che nascono dai protocolli di sicurezza sanitaria, hanno influenzato negativamente i consumatori e quindi i consumi della prima parte dell’anno.
Tuttavia secondo quanto riportato da GfK, il più grande istituto di ricerche di mercato della Germania con una sede anche in Italia, il 54% degli italiani ha intenzione di approfittare delle promozioni per fare spese. Non solo il Black Friday ma anche altri eventi promozionali tipici della fine dell’anno sono appuntamenti molto attesi: Prime Day, Cyber Monday e naturalmente le promozioni di Natale. Tutte situazioni che fanno registrare picchi di acquisti: lo scorso anno solo nell’ultimo trimestre si è avuto il 32% del totale delle vendite annue.
Il consumatore post-lockdown è sempre più legato agli acquisti online, sia per un discorso di attenzione ai prezzi sia per sicurezza. GfK rileva però che il 37% degli italiani fa acquisti anche negli store fisici e questo dato è destinato ad aumentare nel periodo di Natale.
Il settore in cui si attende un’impennata maggiore di vendite nella fine di questo 2020 è quello della tecnologia.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Economia, gli italiani optano per il risparmio
Ti potrebbe interessare anche: