
L’azienda dei mattoncini fa il boom nonostante la pandemia
L’impresa danese LEGO resiste al lockdown e nei primi 6 mesi del 2020 registra un incremento del fatturato del 7%. «Durante il primo semestre abbiamo visto i vantaggi dei nostri investimenti in iniziative di crescita a lungo termine, come l’eCommerce e l’innovazione di prodotto – spiega il Ceo Niels Christiansen – la nostra piattaforma e la filiera agile globale ci hanno permesso di soddisfare la domanda online».
Il successo dell’azienda è merito soprattutto dell’eCommerce, perché gli investimenti nel settore delle vendite online hanno permesso di non soccombere alle chiusure forzate dovute all’emergenza sanitaria e di continuare a vendere e consegnare in tutto il mondo. Così il fatturato è cresciuto di circa due miliardi e l’utile operativo di 520 milioni.
Christiansen ha spiegato che nel primo semestre del 2020 i visitatori sul sito di LEGO sono stati il doppio rispetto allo stesso periodo del 2019. «Molte delle principali tendenze che stanno plasmando il nostro settore, come la digitalizzazione e il commercio elettronico, stanno accelerando a causa della pandemia – ha concluso il Ceo dell’azienda – continuiamo a vedere grandi opportunità in un modello omnichannel».
Investire sull’online si è rivelata essere una carta vincente e ha permesso di continuare a pensare anche agli store fisici: nel 2020 LEGO ha intenzione di aprire 120 nuovi negozi, 80 dei quali in Cina.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Levi’s incontra LEGO: le toppe personalizzate sui jeans
LEGGI ANCHE: Brand Reputation, il primo posto in Italia e nel mondo va al gruppo LEGO
Ti potrebbe interessare anche: