
Dopo le dark kitchen arrivano le app per la pianificazione alimentare
Meal planning, letteralmente pianificazione dei pasti, è una nuova tipologia di mercato di ristorazione basato sulla consegna che consiste nel creare piani alimentari personalizzati, cucinare i pasti e consegnarli ai clienti che hanno ordinato tramite una app.
Una modalità che ricorda quella delle dark kitchen e che ovviamente è esplosa durante il lockdown, quando la richiesta dei pasti consegnati a domicilio si è infittita.
In Italia questo settore del mercato è ancora poco diffuso, ma ci sono delle start-up in rapida ascesa, che il lockdown ha contribuito a far conoscere e che adesso puntano a uscire dalla loro nicchia di partenza per arrivare a servire i grandi numeri. Le principali sono Nutribees e Feat Food: realtà che collaborano con nutrizionisti e dietologi per elaborare piani alimentari che possano rispondere a tutte le diverse esigenze alimentari rimanendo economicamente alla portata di tutte le tasche.
Negli Stati Uniti il meal planning è un servizio regolarmente offerto da un’azienda piuttosto famosa, eMeals, che collabora tra gli altri anche con Amazon, Walmart e Kroger.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Dark kitchen, ecco i ristoranti virtuali che vivono grazie alle consegne a domicilio
Ti potrebbe interessare anche: