
Speranza: “Il lavoro con le Regioni è fondamentale”
La prima sfida è sconfiggere il Covid ed assicura a tutti un vaccino il prima possibile. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio intervenendo al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2020 alla Farnesina, promosso dall’ASviS-Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile. «Difendere la salute degli altri è giusto ma significa anche difendere la nostra salute», ha sottolineato il ministro, ricordando che l’Italia è in campo per far sì che venga garantito un equo accesso del vaccino a 92 Paesi a medio e basso reddito.
«La pandemia ha dilatato disparità e diseguaglianze, messo in discussioni i processi di sviluppo e inasprito le fragilità», ha detto ancora Di Maio ricordando i numeri allarmanti diffusi dalla Banca mondiale (leggi qui).
Intanto prosegue il confronto tra Stato e Regioni. «Considero fondamentale il lavoro con le Regioni con cui c’è massima collaborazione. L’epidemia richiede risposta unitaria delle istituzioni. Se abbiamo piegato la curva in primavera è anche grazie a questo», ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza.
Dello stesso avviso è anche il premier Conte: «Nel nostro sistema il punto di forza nella gestione della pandemia è stata anche la capacità di dialogare e coordinare l’azione tra Governo centrale e territori – ha puntualizzato. – Ieri c’è stata una riunione con Boccia e Speranza con le Regioni e c’è stata ampia condivisione. Ringrazio le Regioni per la proficua collaborazione, dimostrano grande disponibilità a lavorare con il Governo e a non lasciarsi distrarre dalle polemiche, in un clima di fiducia e leale collaborazione».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: