logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, Gualtieri promette: “Proroga della cig ai settori più in difficoltà”

Maria Lucia Panucci
9 Ottobre 2020
Lavoro, Gualtieri promette: “Proroga della cig ai settori più in difficoltà”
  • copiato!

“Il Mes? Per il momento non ne abbiamo bisogno” Proroga della cassa integrazione per i settori più in difficoltà e più penalizzati dalla pandemia. La promessa arriva dal ministro dell’Economia. […]

Cernobbio, 6 set. (askanews) - Le risorse del Recovery Fund non saranno disperse in micro progetti, ma verranno utilizzate al meglio per realizzare ampi piani di riforma che hanno l'ambizione di rendere l'Italia, una volta uscita dall'emergenza, un Paese migliore di come era prima. E' l'impegno che il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, ha preso di fronte alla platea di manager e imprenditori presente alla giornata conclusiva del Forum Ambrosetti. Sui conti del Paese ha voluto rassicurare: per il 2020

“Il Mes? Per il momento non ne abbiamo bisogno”

Proroga della cassa integrazione per i settori più in difficoltà e più penalizzati dalla pandemia. La promessa arriva dal ministro dell’Economia. Roberto Gualtieri, che ieri sera è intervenuto nella trasmissione di Raiuno Porta a Porta, condotta da Bruno Vespa. «Finora il Governo ha dispiegato misure di sostegno molto larghe che ora proseguono per alcune categorie più colpite e che naturalmente estenderemo quanto sarà necessario, per quanto durerà la pandemia, a seconda di quale sarà l’impatto che ora è sempre più differenziato – ha detto. – Non è più la stagione degli interventi larghissimi ma bisogna continuare ad aiutare chi è più penalizzato».

A questo proposito il titolare del Tesoro parla “di interventi molto massicci  non solo per mantenere la necessaria rete di protezione dei settori più colpiti, ma anche per incentivare a ripartire e a creare lavoro“. Gualtieri risponde un secco “no” a chi gli chiede se il Governo si aspetti un’ondata di licenziamenti alla fine del blocco. E poi puntualizza: «Abbiamo già varato e probabilmente li rafforzeremo dei forti interventi per favorire le assunzioni».

Per quanto riguarda l’eventuale ricorso al Mes dice: «La mia opinione è nota. L’ho negoziato io questo strumento. E’ uno strumento importante che offre una rete di protezione per i Paesi incapace di finanziare le proprie spese. Fortunatamente le cose sono andate bene e l’Italia ha tutte le risorse necessarie. Oggi abbiamo toccato il minimo storico del rendimento del nostro btp decennale. E’ un momento in cui c’è fiducia in Italia e quindi non abbiamo bisogno di finanziamenti».

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Mes o Recovery Fund?

Ti potrebbe interessare anche:

  • gualtieri
  • cig
  • mes

Ti potrebbero interessare

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Attualita'
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
ANSA Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell'8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da…
Guarda ora
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993