
“Il Mes? Per il momento non ne abbiamo bisogno”
Proroga della cassa integrazione per i settori più in difficoltà e più penalizzati dalla pandemia. La promessa arriva dal ministro dell’Economia. Roberto Gualtieri, che ieri sera è intervenuto nella trasmissione di Raiuno Porta a Porta, condotta da Bruno Vespa. «Finora il Governo ha dispiegato misure di sostegno molto larghe che ora proseguono per alcune categorie più colpite e che naturalmente estenderemo quanto sarà necessario, per quanto durerà la pandemia, a seconda di quale sarà l’impatto che ora è sempre più differenziato – ha detto. – Non è più la stagione degli interventi larghissimi ma bisogna continuare ad aiutare chi è più penalizzato».
A questo proposito il titolare del Tesoro parla “di interventi molto massicci non solo per mantenere la necessaria rete di protezione dei settori più colpiti, ma anche per incentivare a ripartire e a creare lavoro“. Gualtieri risponde un secco “no” a chi gli chiede se il Governo si aspetti un’ondata di licenziamenti alla fine del blocco. E poi puntualizza: «Abbiamo già varato e probabilmente li rafforzeremo dei forti interventi per favorire le assunzioni».
Per quanto riguarda l’eventuale ricorso al Mes dice: «La mia opinione è nota. L’ho negoziato io questo strumento. E’ uno strumento importante che offre una rete di protezione per i Paesi incapace di finanziare le proprie spese. Fortunatamente le cose sono andate bene e l’Italia ha tutte le risorse necessarie. Oggi abbiamo toccato il minimo storico del rendimento del nostro btp decennale. E’ un momento in cui c’è fiducia in Italia e quindi non abbiamo bisogno di finanziamenti».
di: Maria Lucia PANUCCI
LEGGI ANCHE: Mes o Recovery Fund?
Ti potrebbe interessare anche: