Stop agli sport amatoriali di contatto e alle feste private, locali verso il coprifuoco di mezzanotte
Nuove limitazioni in arrivo per quanto riguarda la movida e la convivialità: il Governo lavora per lo stop degli eventi pubblici e delle feste private, compresi nozze e battesimi, del calcetto amatoriale e della chiusura dei locali intorno alla mezzanotte, cosa che non peserebbe eccessivamente sulle spalle dei ristoranti.
Il nuovo Dpcm dovrebbe entrare in vigore mercoledì, anche se durante una riunione dei capidelegazione con il premier Giuseppe Conte è emersa la volontà di anticipare le strette già a lunedì.
In giornata i ministri coinvolti nelle nuove misure lavoreranno sui provvedimenti. Il Comitato tecnico scientifico avrà la responsabilità di deliberare sull’ipotesi di riduzione del numero di giorni di quarantena, che potrebbero passare da 14 a 10.
Nessun provvedimento viene escluso a priori, vista la curva dei contagi in rapido aumento: all’incontro si dovrebbe discutere sul coprifuoco, l’estensione del lavoro da casa, la riduzione della percentuale di passeggeri sui mezzi pubblici e lo stop agli spostamenti tra le regioni. Molto probabile è il divieto alle feste private, anche in casa, e la sospensione degli sport amatoriali come il calcetto, di contatto.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: