
La curva dei contagi preoccupa, possibili lockdown regionali
Il virologo dell’Università di Padova Andrea Crisanti mette in guardia sui rischi della nuova fase della pandemia e ipotizza la possibilità concreta di un nuovo lockdown nel periodo natalizio.
Il premier Giuseppe Conte afferma che il Governo sta facendo tutto quanto è in suo potere per evitare un nuovo fermo come quello di marzo e aprile. Le misure non possono essere allentate a livello regionale, ma ai presidenti di Regione rimane la possibilità di stringere maggiormente le maglie interne e imporre delle quarantene localizzate. «Io non faccio previsioni per Natale, ma le faccio in questo momento sulle misure più adeguate idonee e sostenibili per prevenire un lockdown – ha spiegato il premier – è chiaro però che molto dipenderà dal comportamento dei cittadini».
La curva epidemica sta crescendo progressivamente, i casi sono in aumento, ma cresce anche il numero di tamponi fatti. Oggi in Italia si sono registrati 7.332 nuovi positivi. Il rispetto delle regole e del protocollo sanitario è fondamentale per cercare di contenere i rischi.
Nel frattempo in Europa la situazione si aggrava: nelle Regioni tedesche con un alto tasso di contagiati le feste private sono limitate a 10 partecipanti e massimo due nuclei familiari. In Francia il Governo ha adottato un decreto che instaura nuovamente lo stato d’emergenza sanitario, con possibilità di adozione di provvedimenti per limitare i movimenti o le libertà dei cittadini. E la Repubblica Ceca ha deciso di chiudere scuole, campus, bar e locali per tre settimane.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: