
Un investimento temerario ad alto rendimento
Si definiscono junk bond quei titoli di debito problematici, che ricevono dalle agenzie un rating basso a causa dei precedenti di chi li ha emessi. I junk bond, letteralmente obbligazioni spazzatura, hanno una popolarità molto discontinua, che cresce o si abbassa a seconda della fase del ciclo economico: durante le fasi di recessione o di flessione infatti, molti investitori scelgono di acquistarli perché i junk bond generano più interessi di quelli con un rating superiore.
Chi acquista un junk bond presta del denaro a chi lo ha emesso e in cambio quest’ultimo promette di ripagare quei soldi dopo un certo tempo ovviamente con un tasso di interesse da stabilire.
Le obbligazioni spazzatura permettono alle società più deboli dal punto di vista finanziario di raccogliere fondi. Il rating basso viene attribuito a causa del punteggio qualitativo calcolato dalle agenzie di rating di credito indipendenti che considerano quella particolare agenzia inaffidabile nel versare le rate degli interessi nei tempi previsti. Un punteggio molto basso mette in guardia gli investitori che rischiano di trovarsi coinvolti da un’azienda che non può ripagarli alla scadenza.
Tuttavia, un’obbligazione può essere definita spazzatura per vari motivi, non necessariamente questa definizione implica che l’azienda non paga i suoi investitori. Per esempio molte junk bond sono di società giovani che non ha molti precedenti sia in termini di business sia di credito. Altre sono società un tempo solide che negli ultimi tempi hanno affrontato delle difficoltà finanziarie.
I rischi che vengono associati ai junk bond sono quello di default, cioè l’insolvenza, quello legato ai tassi d’interesse che possono diminuire improvvisamente, il rischio legato all’economia che può andare in crisi e quello dovuto alla liquidità, ovvero l’investitore si può trovare nella condizione di dover vendere un junk bond e di non trovare gli acquirenti.
Anche i pregi tuttavia sono molteplici. Non solo maggiori guadagni, ma anche ottime opportunità speculative. Inoltre, le obbligazioni spazzatura possono essere acquistate nell’ambito di una strategia di copertura per equilibrare il rischio tra i diversi investimenti.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: