logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Export italiano, Sace lancia l’allarme: “Ci sarebbe uno shock in caso di Brexit senza accordo”

Maria Lucia Panucci
15 Ottobre 2020
Export italiano, Sace lancia l’allarme: “Ci sarebbe uno shock in caso di Brexit senza accordo”
  • copiato!

Un eventuale no-deal porterebbe ad un calo del 12,1% delle esportazioni italiane nel Regno Unito. Tra i prodotti più colpiti i beni di investimento che registrerebbero una contrazione del -27,6% Shock […]

Un eventuale no-deal porterebbe ad un calo del 12,1% delle esportazioni italiane nel Regno Unito. Tra i prodotti più colpiti i beni di investimento che registrerebbero una contrazione del -27,6%

Shock per l’export italiano in caso di Brexit senza accordo. Qualora dovesse avverarsi lo spettro del no-deal nel 2021 i prodotti Made in Italy subirebbero una contrazione del 12,1% a causa delle barriere tariffarie introdotte, della minore domanda interna e del deprezzamento della sterlina. anziché crescere del 5,3% come atteso in caso del raggiungimento di una intesa commerciale tra il Regno Unito e l’Unione europea. A lanciare l’allarme è Sace secondo cui tra i prodotti esportati i più colpiti sarebbero i beni di investimento che includono meccanica strumentale, mezzi di trasporto, apparecchi elettrici ed elettronici. Secondo i calcoli questi registrerebbero infatti una contrazione simile a quella attesa per il 2020, pari a -27,6%.

Già all’inizio dell’anno, prima della diffusione della pandemia, spiega Sace, le esportazioni italiane verso il Regno Unito mostravano una dinamica debole, in contrasto con l’andamento dell’export italiano verso il resto mondo. Le vendite di beni verso Londra hanno registrato una contrazione già a partire da febbraio, -8,2% rispetto allo stesso mese del 2019, e poi a partire da marzo la situazione è peggiorata a causa del Covid. Il fondo è stato toccato nel mese di aprile, quando le vendite italiane oltreconfine hanno registrato un -41,5% e quelle verso Londra un -40,8%.

Secondo le previsioni la ripartenza delle vendite di Made in Italy nel mercato britannico sarebbe rimandata al 2022, con una previsione di perdita per il valore del nostro export di beni di 3,7 miliardi di euro solo nel 2021.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: AGI

Ti potrebbe interessare anche:

  • sace
  • brexit
  • export
  • no deal

Ti potrebbero interessare

Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Economia
4 Marzo 2025
Sace, l’export italiano tornerà a crescere del 3%. Ricci: “gli impatti delle misure di Trump si vedranno dal 2026”
Ricci: "per far fronte ai dazi investire su nuovi mercati"
Guarda ora
SACE, utile semestrale sale a 252 mln di euro. Mobilitati oltre 26 miliardi
Impresa
15 Ottobre 2024
SACE, utile semestrale sale a 252 mln di euro. Mobilitati oltre 26 miliardi
Un aumento dei ricavi assicurativi da 60 a 163 milioni di euro
Guarda ora
SACE inaugura la nuova sede a Bogotà
Impresa
2 Ottobre 2024
SACE inaugura la nuova sede a Bogotà
Una porta verso la transizione verde in America Latina
Guarda ora
Moda, +3,9% export nel 2025 a trainare sono Emirati, Marocco, Vietnam, Messico
Economia
18 Settembre 2024
Moda, +3,9% export nel 2025 a trainare sono Emirati, Marocco, Vietnam, Messico
Dati Sace: il mercato estero si conferma fondamentale e rappresenta oltre il 10% delle esportazioni italiane
Guarda ora
Sace, export italiano in costante crescita: nel 2025 toccherà i 679 miliardi (+4,5%)
Economia
25 Giugno 2024
Sace, export italiano in costante crescita: nel 2025 toccherà i 679 miliardi (+4,5%)
A spingere la crescita l'innovazione tecnologica in tutti i settori
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993