logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Mediobanca, +17% di fatturato per i colossi del web

Micaela Ferraro
15 Ottobre 2020
Mediobanca, +17% di fatturato per i colossi del web
  • copiato!

Il Covid non ferma la crescita degli utili, ma i giganti di internet pagano poche tasse Un report di Mediobanca ha evidenziato come, nonostante la pandemia da Coronavirus, le grandi […]

epa04858460 (FILE) A file picture dated 24 October 2014 showing workers at the Amazon e-trader's new logistics center in Sady, near Poznan, west Poland. Online retailer Amazon surprised analysts 24 July 2015 with better-than-expected earnings for the second quarter after sales for its cloud-computing division, Amazon Web Services, increased 81 per cent from the year before. The Seattle-based company posted net income of 92 million dollars (83.8 million euros) for the quarter that ended June 30, reversing the net losses of 57 million dollars of the previous quarter and 126 million dollars in the year-before period.  EPA/Jakub Kaczmarczyk POLAND OUT

Il Covid non ferma la crescita degli utili, ma i giganti di internet pagano poche tasse

Un report di Mediobanca ha evidenziato come, nonostante la pandemia da Coronavirus, le grandi realtà del web hanno avuto un incremento di ricavi importante nel primo semestre del 2020, con il fatturato che è balzato in avanti del 17% e la crescita degli utili che si è aggirata intorno al 16,6% di aumento rispetto al primo semestre del 2019.

Un dato che diventa ancora più significativo se si considera che i ricavi della grande manifattura si sono contratti dell’11% secondo quanto si evince dallo stesso report.

In particolare, i primi sei mesi dell’anno hanno visto il boom dei ricavi di Nintendo, che ha registrato il +71,5% di ricavi, Amazon con +33,5% e Salesforce con +29,5%. A seguire tre aziende cinesi: Alibaba con +28,6%, JD.com +28% e Tencent +27,9%.

Una corsa che coinvolge anche le borse mondiali: «nei primi 9 mesi del 2020 la capitalizzazione è aumentata del 30,4% rispetto a un calo del 6% per le multinazionali della manifattura – spiega Mediobanca – a fine settembre il podio della Borsa è occupato da Microsoft con una capitalizzazione pari a 1.357 miliardi di euro, Amazon con 1.345 miliardi e Alphabet, la holding di Google con 852 miliardi».

Questi numeri non sono coerenti, però, con le tasse pagate dai colossi del web: le controllate italiane delle 25 principali aziende del WebSoft nel 2019 hanno versato al fisco italiano circa 70 milioni di euro, per un tax rate effettivo del 32,1%. Dalla cifra sono escluse le imposte versate dalle succursali italiane di due società lussemburghesi del gruppo Amazon, per 73 milioni complessivi. «Circa la metà dell’utile è tassato in Paesi a fiscalità agevolata – spiega il report – con conseguente risparmio fiscale cumulato di oltre 46 miliardi nel 2015-2019».

Per quanto riguarda la loro presenza in Italia, il fatturato aggregato delle filiali nel 2019 ha raggiunto i 3,3 miliardi occupando oltre 11mila lavoratori sono oltre mille dipendenti in più rispetto al 2018, in maggior parte assunti da Amazon.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA/EPA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • facebook
  • google
  • amazon
  • colossi web
  • nintendo

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993