logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

FIPE: “Il coprifuoco sarebbe il colpo di grazia per comparto”

Micaela Ferraro
17 Ottobre 2020
FIPE: “Il coprifuoco sarebbe il colpo di grazia per comparto”
  • copiato!

Confcommercio contro le nuove misure restrittive che potrebbero essere varate dal Governo La Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi si è espressa con stupore e preoccupazione sulla possibilità vociferata dal Governo […]

Confcommercio contro le nuove misure restrittive che potrebbero essere varate dal Governo

La Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi si è espressa con stupore e preoccupazione sulla possibilità vociferata dal Governo che entro breve possa essere introdotta una nuova misura per imporre il coprifuoco a bar, ristoranti e in generale a tutti i pubblici esercizi dalle 21 o dalle 22 fino al mattino successivo.

«Da un punto di vista meramente contabile – viene reso noto dalla Fipe-Confcommercio – il provvedimento manderebbe in fumo 44 milioni di euro al giorno e 1,3 miliardi in un solo mese. Una perdita enorme che andrebbe ad appesantire un bilancio già abbastanza tragico, se consideriamo che le stime di perdita di fatturato sull’anno 2020 vedono un calo di ben 24 miliardi di euro».

Il provvedimento per il coprifuoco rischia di essere il definitivo colpo di grazia per questo comparto: l’intera gestione delle aziende rischia di saltare perché una misura più restrittiva di quella già in vigore mette a rischio la sopravvivenza di almeno 15 mila bar serali e 40 mila tra ristoranti e pizzerie.

«In queste condizioni tenere aperte le aziende è impossibile – sottolinea Fipe – con noi si mette a rischio una lunga filiera fatta di allevatori, vignaioli, imbottigliatori, casari, produttori artigianali e industriali».

Confcommercio ribadisce la necessità di avere più controlli e pene più severe per i trasgressori in modo da permettere agli imprenditori di lavorare con serietà nel pieno rispetto dei protocolli di sicurezza.

Anche CNA si esprime sulla possibilità di nuove misure restrittive: «rischiano di portare al collasso un’importante filiera dell’economia – spiega – è fondamentale salvaguardare la salute delle persone e la tenuta del sistema sanitario, il comparto della ristorazione non è fonte di contagi. I ristoratori rispettano le norme e i protocolli nonché tutte le prescrizioni igieniche nei confronti dei propri collaboratori, dei fornitori e soprattutto verso i clienti».

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Emergenza Coronavirus, il Governo pensa a nuove strette: coprifuoco alle 22 e didattica a distanza

LEGGI ANCHE: Lombardia, da domani in vigore nuove strette: stop ad alcol e cibo all’aperto dalle 18, ristoranti chiusi alle 24. Didattica a distanza alternata alle superiori

Ti potrebbe interessare anche:

  • coronavirus
  • confcommercio
  • fipe
  • emergenza coronavirus

Ti potrebbero interessare

Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
Economia
13 Novembre 2022
Yellen: “Al G20 fondo per future pandemie”
EPA/HOW HWEE YOUNG Il segretario al tesoro Usa incontrerà lunedì il governatore della banca cinese Yi Gang, l'ok dell'Indonesia Il…
Guarda ora
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Economia
27 Dicembre 2021
Weekend di Natale, quasi 8 mila voli cancellati
Omicron infuria, aumento dei contagi durante le vacanze. Colpiti anche gli assistenti di volo Il bilancio complessivo dei voli cancellati…
Guarda ora
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
Attualita'
15 Luglio 2021
Tempo di ferie, cosa fare se si prende il Covid
I dipendenti possono trasformare il periodo di ferie in malattia Con l'arrivo della stagione estiva molti italiani hanno prenotato le…
Guarda ora
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
Economia
15 Giugno 2021
Boom di assicurazioni, la paura post Covid
7 italiani su 10 hanno timori che non avevano prima della pandemia Facile.it ha commissionato un'indagine agli istituti di ricerca…
Guarda ora
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Economia
25 Marzo 2021
Usa, aumento del divario tra ricchi e poveri nel 2020. Lo studio della Fed
Il documento della Banca centrale americana rivela che lo scorso anno l'1% della popolazione ha aumentato il suo patrimonio di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993