
Non più 50 come precedentemente stabilito
Il Garante della Privacy ha dato via libera al decreto attuativo per il bonus cashback, ovvero l’agevolazione per i pagamenti digitali che vuole scoraggiare l’uso del contante. Si comincia dunque il primo dicembre, in tempo per gli acquisti di Natale, che saranno il primo banco di prova per valutare il bonus.
Per ottenere il rimborso del 10% delle spese sostenute basterà compiere 10 operazioni con i pagamenti tracciabili, invece delle 50 che erano state stabilite in un primo momento. Il rimborso cashback vale solo per gli acquisti fatti nei negozi fisici: negli store online, infatti, spesso la carta è l’unico mezzo per pagare quindi non c’è un vero potere decisionale.
Chi raggiunge la soglia dei 10 acquisti fatti con pagamento elettronico, carta di credito, bancomat o altro metodo tracciabile, ha diritto al rimborso che può arrivare fino a 150 euro sulla spesa effettuata.
Per partecipare e ottenere il bonus bisogna registrarsi all’app Io, associare una o più carte di credito al proprio codice fiscale e indicare l’Iban su cui si desidera ottenere il rimborso.
I primi 100 mila acquirenti che avranno effettuato più operazioni pagate con carte o bancomat verranno premiati anche con il supercashback.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: