logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Coldiretti: lo stop alle manifestazioni che pesa sulle sagre

Micaela Ferraro
19 Ottobre 2020
Coldiretti: lo stop alle manifestazioni che pesa sulle sagre
  • copiato!

Colpite le comunità locali e 34 mila operatori ambulanti nell’alimentare Il costo di un autunno senza sagre e feste di Paese colpisce duramente le comunità locali e gli operatori ambulanti […]

Colpite le comunità locali e 34 mila operatori ambulanti nell’alimentare

Il costo di un autunno senza sagre e feste di Paese colpisce duramente le comunità locali e gli operatori ambulanti del settore alimentare: è quanto emerge dall’analisi di Coldiretti-Ixè diffusa a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Dpcm contenente le disposizioni volte a ridurre i contagi, misure rese note dal premier Giuseppe Conte ieri sera (leggi qui).

Gli italiani che ogni anno partecipano agli eventi enogastronomici e folkloristici organizzati in tutto il Paese sono il 73%, per una spesa complessiva annuale che Coldiretti stima in 900 milioni. Infatti le persone generalmente approfittano di queste ricorrenze per acquistare prodotti tipici dell’enogastronomia locale: castagne, funghi e tartufi in cima alla lista.

Il 92% delle produzioni tipiche nazionali nasce nei piccoli borghi italiani con meno di cinque mila abitanti, un patrimonio conservato dalle imprese agricole per salvaguardare le colture storiche e la tutela del territorio. «L’acquisto di un alimento direttamente dal produttore – sottolinea Coldiretti – è un’occasione per conoscere non solo il prodotto, ma anche la storia, la cultura e la tradizione che racchiude. Acquistare prodotti a chilometro zero è un segnale di attenzione al territorio, alla tutela dell’ambiente e del paesaggio, ma anche un sostegno all’economia e all’occupazione locale».

L’alternativa alle manifestazioni enogastronomiche cancellate dalla pandemia sono gli oltre mille mercati degli agricoltori diffusi nelle piccole e grandi città grazie a Fondazione Campagna Amica che ha realizzato la più vasta rete di vendita diretta a livello mondiale insieme agli spacci in fattoria e agli agriturismi.

L’Italia è leader mondiale nel turismo enogastronomico grazie al primato dell’agricoltura più green d’Europa.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • giuseppe conte
  • coldiretti
  • dpcm
  • sagre

Ti potrebbero interessare

Faccia a faccia con Draghi, Conte: “RdC non si discute”
Politica
6 Luglio 2022
Faccia a faccia con Draghi, Conte: “RdC non si discute”
IMAGO ECONOMICA L'attuale e l'ex premier si sono incontrati dopo le crisi all'interno della maggioranza, sul tavolo rincari di luce…
Guarda ora
Conte, la presa di coscienza del M5S: “sono qui perché ho accettato questa sfida”
Politica
1 Aprile 2021
Conte, la presa di coscienza del M5S: “sono qui perché ho accettato questa sfida”
L'ex premier scende in campo e diventa capo politico del Movimento: "dobbiamo essere consapevoli che la politica non deve lasciarsi…
Guarda ora
M5S, a Roma il summit con Grillo e Conte: ruolo ad hoc per l’ex premier
Politica
28 Febbraio 2021
M5S, a Roma il summit con Grillo e Conte: ruolo ad hoc per l’ex premier
Tra gli altri partecipanti Vito Crimi, Roberto Fico e Luigi Di Maio Si è concluso a Roma il vertice del…
Guarda ora
Intergruppo M5s-Pd-LeU, Conte: “giusto e opportuno”
Politica
16 Febbraio 2021
Intergruppo M5s-Pd-LeU, Conte: “giusto e opportuno”
L'ex premier si è espresso a favore dell'alleanza che si è conclusa per promuovere le iniziative del Governo precedente Quest'oggi…
Guarda ora
Governo Draghi, il primo Cdm e le reazioni politiche, dal M5s all’Europa
Politica
13 Febbraio 2021
Governo Draghi, il primo Cdm e le reazioni politiche, dal M5s all’Europa
Il premier uscente Conte: "grande esperienza, spero di essermi migliorato anche come persona" Dopo il giuramento della squadra di Governo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993