
Il colosso finlandese costruirà reti mobili sulla Luna
Missione: verso l’infinito e oltre. La Nasa ha scelto il produttore finlandese Nokia per costruire la prima rete di telefonia mobile sulla Luna. Si tratterà di un sistema di comunicazione Lte/4G ultracompatta a basso consumo energetico in grado di resistere al clima dello Spazio.
L’obiettivo è consentire la trasmissione di dati per le funzioni di comando, di controllo da remoto dei veicoli lunari, per la navigazione in tempo reale e per la trasmissione di video ad alta definizione. «Reti di comunicazione affidabili, resistenti e ad alta capacità saranno la chiave per mantenere una presenza umana sulla superficie lunare – ha spiegato Marcus Weldon, responsabile della tecnologia di Nokia e presidente dei Nokia Bell Labs – con Nokia Bell Labs stiamo piantando la bandiera dell’innovazione oltre i confini convenzionali».
L’accordo tra Nokia e Nasa fa parte del programma Artemis, che vuole stabilire basi funzionali sulla Luna entro il decennio per dedicarsi poi alle spedizioni su Marte. Allo stesso programma ha aderito anche l’Italia (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Missione Artemis: l’Italia si prepara per la Luna
LEGGI ANCHE: Direzione Marte: Thales Alenia Space entra in squadra
Ti potrebbe interessare anche: