
Nel mirino sono finiti 17 criminali attivi tra l?area vesuviana, oplontina e stabiese, già destinatari di misure cautelari e di sequestri
Tassare i proventi illeciti per prevenire e reprimere l’usura. La Guardia di finanza di Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ha recuperato in questo modo 400 mila euro. Gli agenti si sono presentati con una cartella esattoriale a casa di 17 soggetti, attivi tra l’area vesuviana, oplontina e stabiese, che in cinque anni avevano accumulato, attraverso l’usura, circa un milione e mezzo di euro. Le fiamme gialle sono però riusciti a recuperarne quasi la metà, imponendo ai criminali lo stesso trattamento tributario riservato ai contribuenti onesti.
I soggetti in questione erano già destinatari di misure cautelari e di sequestri per un valore complessivo di oltre due milioni e 400 mila euro e si arricchivano sottoponendo le loro vittime a pesanti minacce e vessazioni e addirittura ad atti di violenza fisica.
In seguito ai controlli fiscali, alcuni degli usurai sono risultati legati alla criminalità organizzata, altri parenti di narcotrafficanti attivi a livello internazionale. Altri ancora erano invece imprenditori e professionisti che avevano anche costituito una “cassaforte” in Svizzera, dove tenevano le risorse finanziarie che poi utilizzavano per alimentare i prestiti usurai.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Usura, 40 mila imprese sono a rischio
Ti potrebbe interessare anche: