logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Cina, record di miliardari nonostante il Covid

Micaela Ferraro
21 Ottobre 2020
Cina, record di miliardari nonostante il Covid
  • copiato!

I dati della Hurun List: 257 in più per un totale di 878 In Cina, nonostante l’emergenza sanitaria da Coronavirus, i miliardari aumentano raggiungendo la cifra esorbitante di 878, 257 […]

I dati della Hurun List: 257 in più per un totale di 878

In Cina, nonostante l’emergenza sanitaria da Coronavirus, i miliardari aumentano raggiungendo la cifra esorbitante di 878, 257 in più dell’anno scorso. È un risultato che si deve soprattutto alle molte Ipo e alla crescita dei settori della new economy.

I dati arrivano dalla Hurun List, la classifica annuale delle persone più ricche della Cina. Al primo posto per il terzo anno consecutivo c’è il fondatore di Alibaba, Jack Ma, che ha visto una crescita di fatturato del 45%: il suo patrimonio complessivo ammonta adesso a 58,8 miliardi di dollari.

Al secondo posto si trova Pony Ma Huateng, il creatore di TenCent, la piattaforma che gestisce la app di messaggistica e servizi WeChat. Medaglia di bronzo per Zhong Shanshan, a capo del colosso dell’acqua in bottiglia Nongfu, che ha debuttato alla Borsa di Hong Kong lo scorso settembre: Shanshan ha un patrimonio di 53,7 miliardi di dollari. «Il mondo non ha mai visto una tale ricchezza creata in un solo anno – ha detto il presidente e ricercatore capo della Hurun List, Rupert Hoogewerf – gli imprenditori cinesi hanno fatto meglio delle attese, nonostante il Covid-19 sono cresciuti a livelli record».

Il settore che ha fatto registrare le crescite più sbalorditive è quello dell’eCommerce: oltre ad Alibaba è presente in lista il proprietario del colosso del food delivery Meituan, Wang Xing, seguito da Colin Huang Zheng, fondatore di Piduoduo, il più giovane imprenditore nella top ten.

Il fondatore di Huawei invece ha avuto un calo nel patrimonio del 10%, penalizzato dalle difficoltà geopolitiche. In compenso il fondatore di Xiaomi ha raddoppiato il proprio patrimonio che ora si piazza a quota 25 miliardi.

Le sei città più ricche della Cina sono Pechino, Shenzhen, Shanghai, Hangzhou, Guangzhou e Suzhou: qui sono concentrati buona parte dei miliardari della lista Hurun.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI/AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • cina
  • pechino
  • Huawei
  • alibaba
  • miliardari cina
  • xiaomi

Ti potrebbero interessare

I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993