
“La situazione si sta rivelando molto critica”
«L’Italia è oggi in una situazione ben diversa rispetto a quella del mese di marzo, anche se anche questa situazione si sta rivelando molto critica. Saremo pronti a intervenire nuovamente se necessario». A parlare così è il premier Giuseppe Conte illustrando alla Camera il Dpcm dello scorso 18 ottobre (leggi qui). «Siamo ancora dentro la pandemia e il costante aumento dei contagi ci impone di tenere l’attenzione altissima: stavolta però, forti dell’esperienza della scorsa primavera, dovremo adoperarci, rimanendo vigili e prudenti», ha aggiunto.
Sul fronte scuola il Presidente ha ribadito che solo per gli istituti di secondo grado sono previste modalità ancora più flessibili di organizzazione che contemplano ingressi degli studenti scaglionati, a partire dalle 9, con possibilità di ricorrere anche ai turni pomeridiani.
Il premier ha parlato quindi del rifinanziamento della cassa integrazione. «I contraccolpi della crisi sono ancora forti e non è possibile, in questa fase, dismettere la rete di protezione disposta sin dall’inizio della crisi in favore dei lavoratori e delle imprese – ha detto. – È per questa ragione che rifinanziamo con cinque miliardi un nuovo e ulteriore ciclo della cassa integrazione, prevedendo la gratuità della cassa integrazione per le imprese che hanno registrato perdite oltre una soglia predeterminata».
Intanto un microlockdown da uno a tre giorni è stato deciso per i bambini e ragazzi da 0 a 14 anni a Decimoputzu, nel Sud Sardegna. Lo ha stabilito il sindaco Alessandro Scano che, dopo l’impennata di contagi, ha disposto fino a domani l’immediata chiusura delle scuole pubbliche e private, di ogni ordine e grado e dei principali luoghi di incontro. Sino al 25 ottobre, invece, stop alle attività sportive e motorie nelle palestre, centri sportivi, ma anche a quelle dei centri culturali, sociali e ricreativi per ragazzi, pubblici e privati.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Coronavirus, nuovo Dpcm in arrivo?
Ti potrebbe interessare anche: