logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Burger veg: respinti gli emendamenti sulla falsa denominazione

Micaela Ferraro
23 Ottobre 2020
Burger veg: respinti gli emendamenti sulla falsa denominazione
  • copiato!

Nessuno stop all’uso di termini appartenenti al mercato carnivoro Gli allevatori e gli agricoltori europei, sulla scia del regolamento divenuto legge in Francia che proibisce ai produttori vegani di usare […]

Nessuno stop all’uso di termini appartenenti al mercato carnivoro

Gli allevatori e gli agricoltori europei, sulla scia del regolamento divenuto legge in Francia che proibisce ai produttori vegani di usare la terminologia tipica della carne per i prodotti vegetariani, hanno chiesto qualche giorno fa al Consiglio Europeo di tenere lontano dal mondo veg le parole abbinate alla carne per non trarre in inganno i consumatori.

Oggi però il Parlamento europeo si è espresso a favore dell’Unione vegetariana europea: nessuno stop all’uso di denominazioni come hamburger veg o bistecche vegetali. Resta però possibile ottenerne il divieto a livello nazionale, come accaduto in Francia insomma, dove non solo i produttori vegetariano francesi ma anche le aziende di qualunque nazionalità che vogliano vendere prodotti veg nel Paese devono cambiare il nome per non incorrere in una multa che può arrivare fino a 300 mila euro.

«I consumatori hanno il diritto di scegliere i prodotti che desiderano – ha specificato il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti, contrariato dalla decisione dell’UE – basando la propria scelta su informazioni affidabili che riflettano correttamente le caratteristiche del prodotto». E a rincarare la dose si aggiunge Coldiretti: «occorre una norma nazionale che faccia definitivamente chiarezza su veggie burger e altri prodotti che sfruttano impropriamente nomi legati alla carne – ha concluso il presidente Ettore Prandini – per evitare l’inganno a danno del 93% dei consumatori, che in Italia non seguono un regime alimentare vegetariano o vegano».

Il mercato dei sostituti della carne vale 4,6 miliardi di dollari sul territorio mondiale ed è in costante crescita. Sale il numero delle aziende impegnate nella produzione di cibi a base di proteine vegetali sempre più sostenibili, basti pensare a Nestlè, Kellogg’s e Findus ma anche a Burger King e McDonald’s che hanno cominciato a servire panini di carne non carne. Si stima che il mercato veg potrebbe superare il valore di 6 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: L’importanza della parola: il Parlamento Europeo è chiamato a decidere sulla finta bistecca di soia

Ti potrebbe interessare anche:

  • vegani
  • vegetariani
  • produttori vegani
  • veggie burger

Ti potrebbero interessare

Dieta veg: la spesa green cambia i supermercati
Tutto e' business
3 Novembre 2020
Dieta veg: la spesa green cambia i supermercati
Aumentano del 25% gli italiani che scelgono prodotti vegani Secondo i dati raccolti da Everli - il marketplace della spesa…
Guarda ora
Dieta veg: la spesa green cambia i supermercati
Tutto e' business
3 Novembre 2020
Dieta veg: la spesa green cambia i supermercati
Aumentano del 25% gli italiani che scelgono prodotti vegani Secondo i dati raccolti da Everli - il marketplace della spesa…
Guarda ora
Burger veg: respinti gli emendamenti sulla falsa denominazione
Tutto e' business
23 Ottobre 2020
Burger veg: respinti gli emendamenti sulla falsa denominazione
Nessuno stop all'uso di termini appartenenti al mercato carnivoro Gli allevatori e gli agricoltori europei, sulla scia del regolamento divenuto…
Guarda ora
Plant-based cheese: le alternative vegetali al formaggio
Tutto e' business
13 Ottobre 2020
Plant-based cheese: le alternative vegetali al formaggio
Secondo uno studio il mercato dovrebbe raggiungere 2,5 miliardi di valore entro fine 2020 Il mercato plant-based è sempre più…
Guarda ora
Plant-based cheese: le alternative vegetali al formaggio
Tutto e' business
13 Ottobre 2020
Plant-based cheese: le alternative vegetali al formaggio
Secondo uno studio il mercato dovrebbe raggiungere 2,5 miliardi di valore entro fine 2020 Il mercato plant-based è sempre più…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993