logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Agcom multa Google: pubblicizza siti di scommesse

Micaela Ferraro
25 Ottobre 2020
Agcom multa Google: pubblicizza siti di scommesse
  • copiato!

La big tech ha infranto il regolamento tramite Google Ads L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Agcom, ha multato la succursale del colosso di Mountain View, Google Ireland Limited, per […]

La sede  dell'  Autorita' per le Garanzie nelle  Comunicazioni  (AGCOM)  in via Isonzo a Roma, in una foto d'archivio.

 ANSA/  Mario De Renzis

La big tech ha infranto il regolamento tramite Google Ads

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, Agcom, ha multato la succursale del colosso di Mountain View, Google Ireland Limited, per aver violato la normativa nazionale che vieta la pubblicità sul gioco d’azzardo e sulle scommesse con vincite in denaro.

Il divieto, stabilito dal decreto Dignità, è stato istituito nel 2018 per combattere la ludopatia. Google ha infranto la norma attraverso Google Ads, il servizio che permette l’indicizzazione e la promozione di siti web nel motore di ricerca.

Grazie a questo strumento sono stati diffusi link che rimandavano a pagine e siti che proponevano giochi e scommesse con vincite in denaro.

Google è stato considerato da Agcom responsabile perché il servizio che diffonde e promuove i link incriminati fa capo direttamente all’azienda: Ads si basa sul fatto che l’inserzionista paga un compenso al gestore dell’attività di pubblicità per garantirsi la massima visibilità e diffusione.

È la prima volta che viene comminata una sanzione per attività di pubblicità sul gioco d’azzardo. Agcom ha potuto procedere sull’azienda che pure non ha sede in Italia, grazie al regolamento europeo 1150 del 2019 che disciplina e permette alle autorità di sanzionare i servizi di indicizzazione e di intermediazione online che offrono servizi destinati a utenti italiani anche se non risiedono nel Paese.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • google
  • decreto dignità
  • agcom

Ti potrebbero interessare

Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Attualita'
19 Marzo 2025
Avvantaggiati bianchi e asiatici: class acion contro Google
Il colosso pagherà 28 milioni di dollari per risolvere le accuse
Guarda ora
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Impresa
18 Marzo 2025
Alphabet compra la start-up di cybersecurity Wiz per 32 miliardi $
Si tratta della più grossa acquisizione della casa madre di Google
Guarda ora
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Attualita'
19 Febbraio 2025
Google versa 326 milioni al fisco italiano. Si chiude il contenzioso
Nel mirino gli anni dal 2015 al 2019
Guarda ora
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Attualita'
11 Febbraio 2025
Vent’anni di Google Maps, cifre da record e l’impatto economico nel mondo guardando al futuro
Come una mappa digitale ha cambiato le nostre vite. Ora scatta l’era AI con nuove funzionalità
Guarda ora
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Attualita'
23 Gennaio 2025
Concorrenza digitale, l’Antitrust Uk apre indagini su “ecosistemi mobili” di Apple e Google
Gli ecosistemi mobili sono i sistemi operativi, gli app store e i browser per smartphone che supportano i software per…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993