logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

DiaSorin ottiene il marchio CE per un nuovo test Covid su larga scala

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2020
DiaSorin ottiene il marchio CE per un nuovo test Covid su larga scala
  • copiato!

Si tratta del test Liaison Sars-Cov-2 Ag, dedicato alla rilevazione dell’antigene del virus in pazienti sintomatici. Presto sarà disponibile anche negli Stati Uniti DiaSorin ha ottenuto la marcatura CE per […]

Un dottore processa i tamponi test Covid-19 effettuati sui pazienti, nel laboratorio del Policlinico S.Martino. Genova, 26 Maggio 2020 ANSA/LUCA ZENNARO

Si tratta del test Liaison Sars-Cov-2 Ag, dedicato alla rilevazione dell’antigene del virus in pazienti sintomatici. Presto sarà disponibile anche negli Stati Uniti

DiaSorin ha ottenuto la marcatura CE per il test Liaison Sars-Cov-2 Ag, dedicato alla rilevazione dell’antigene del Covid in pazienti sintomatici.

Il test sarà eseguibile sugli oltre 8.000 analizzatori della famiglia Liaison, installati presso laboratori diagnostici di tutto il mondo, in grado di processare elevati volumi (fino a 140 test l’ora) per la quantificazione della carica virale del SARS-CoV-2, partendo da tamponi nasali e rinofaringei. Si tratta del primo test che utilizza la tecnologia immunodiagnostica della chemiluminescenza (CLIA) per individuare la presenza di antigeni della proteina nucleocapside del SARS-CoV-2 e quantificarne la carica virale partendo dai tamponi di pazienti sintomatici su analizzatori ad elevata automazione.

Il nuovo test diagnostico supporterà la diagnosi della fase acuta dell’infezione da COVID-19, posizionandosi come alternativa ai test molecolari qualora scarseggino e per l’applicazione nelle realtà geografiche in cui la tecnologia molecolare risulta troppo onerosa.

Negli studi clinici condotti, il test ha dimostrato una sensibilità del 97,1% e una specificità del 100% partendo dal tampone nasale ed una sensibilità del 94,6% e specificità del 99,5% nel caso di tampone nasofaringeo, entro 10 giorni dalla comparsa dei primi sintomi.

Oltre che in Europa il test sarà presto disponibile anche negli Stati Uniti a seguito della notifica alla Food and Drug Admnistration. «Il nostro innovativo test dell’antigene fornirà ai pazienti una risposta rapida ed affidabile sull’eventuale presenza dell’infezione e consentirà ai sistemi sanitari di contenere la diffusione del virus – ha commentato Carlo Rosa, Ceo di DiaSorin. – Stiamo inoltre già lavorando per utilizzare il nuovo test partendo dalla raccolta di campioni di saliva, convinti che questa ulteriore innovazione consentirà agli operatori sanitari di operare con maggior semplicità e sicurezza e ai pazienti di sottoporsi allo screening con una procedura meno invasiva».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • diasorin
  • test
  • marcatura ce

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993