logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Aeroporti, traffico ai livelli del 1995: -83% tra marzo e settembre

Maria Lucia Panucci
28 Ottobre 2020
Aeroporti, traffico ai livelli del 1995: -83% tra marzo e settembre
  • copiato!

L’appello del presidente Palenzona: “Senza aeroporti il Paese si ferma. Il Governo intervenga con aiuti diretti al settore per salvare migliaia di posti di lavoro” Gli aeroporti italiani registrano un […]

foto ipp/clemente marmorino 
aeroporto malpensa  20 08 2020
arrivi e partenze dei passeggeri 
nelal foto aerei aereo easyjet e ryanair

L’appello del presidente Palenzona: “Senza aeroporti il Paese si ferma. Il Governo intervenga con aiuti diretti al settore per salvare migliaia di posti di lavoro”

Gli aeroporti italiani registrano un nuovo pesante crollo e, dopo la timida ripresa dei mesi estivi, chiudono settembre con soli 5.738.268 passeggeri, il 69,7% in meno rispetto al 2019. Lo evidenzia Assaeroporti nella sua nota mensile, sottolineando che “dal lockdown ad oggi il sistema aeroportuale nazionale ha perso l’83% dei passeggeri, il 68% dei movimenti aerei e il 33% delle merci“. Si tratta di cifre che riportano il settore indietro di 25 anni, ai livelli registrati nel 1995.

In particolare il dato relativo ai voli extra UE registra un drammatico calo del 91% riconducibile soprattutto alle quarantene e alle restrizioni imposte dai singoli Stati ai viaggi aerei. Altrettanto marcata la contrazione del traffico UE, pari al -78%, mentre più contenuta, ma comunque significativa, quella dei voli nazionali, -46%. Numeri in discesa anche per i movimenti e il cargo aereo, che si attestano rispettivamente a -50% e -23,4%, sempre rispetto a settembre 2019.

A fronte di questi dati, Assaeroporti stima che l’anno potrebbe chiudersi con 58 milioni di passeggeri, il 70% in meno rispetto ai 193 milioni registrati nel 2019 e con una contrazione del fatturato per i gestori aeroportuali pari a due miliardi di euro. «I dati che abbiamo registrato sono drammatici – sottolinea allarmato Fabrizio Palenzona, presidente di Assaeroporti. – Gli aeroporti stanno affrontando una difficilissima crisi finanziaria e senza immediati interventi di sostegno diretto sono a rischio migliaia di posti di lavoro e la realizzazione di investimenti e progetti di modernizzazione e sviluppo. Il Governo non deve abbandonare il sistema aeroportuale anzi deve investire su di esso perché strategico per le attività del Paese e per la ripresa dell’economia. Senza aeroporti il Paese si ferma».

Palenzona sa già quali interventi occorrono. «Il Governo deve sostenere gli aeroporti attraverso l’istituzione di un apposito Fondo, con una dotazione di almeno 800 milioni di euro, a compensazione dei danni subiti dai gestori – ha spiegato. – Un Fondo analogo a quello già approvato dalla Commissione europea in favore degli aeroporti tedeschi che deve assolutamente rientrare nella Legge di Bilancio. Sono indispensabili anche specifiche misure in materia di ammortizzatori sociali che prevedano la proroga della cigs senza soluzione di continuità per ulteriori 12 mesi. Dobbiamo consentire agli aeroporti di tutelari i livelli occupazionali e salvaguardare gli investimenti».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • Assaeroporti
  • traffico aereo
  • aereoporti

Ti potrebbero interessare

Assaeroporti, Presidente Borgomeo: “C’è grande voglia di volare”
Economia
6 Luglio 2024
Assaeroporti, Presidente Borgomeo: “C’è grande voglia di volare”
Il Presidente di Assaeroporti: “Fortissima la domanda per il traffico aereo. Il caro biglietti si batte con concorrenza libera”
Guarda ora
Assaeroporti, 20 milioni di passgeri transitati a settembre. Superato il livello pre-Covid
Attualita'
31 Ottobre 2023
Assaeroporti, 20 milioni di passgeri transitati a settembre. Superato il livello pre-Covid
Da inizio anno i viaggiatori sono stati complessivamente 152 milioni, l'1,6% in più rispetto al 2019 Il comparto aereo ha…
Guarda ora
Assaeroporti, dopo il covid, arriva la stangata bollette: “Decuplicate”
Senza categoria
13 Ottobre 2022
Assaeroporti, dopo il covid, arriva la stangata bollette: “Decuplicate”
IMAGOECONOMICA I costi energetici, che prima della crisi avevano un impatto contenuto sui bilanci delle società di gestione, diventano ora…
Guarda ora
Assaeroporti, Valentina Menin è il nuovo dg
Impresa
8 Febbraio 2022
Assaeroporti, Valentina Menin è il nuovo dg
Già Policy Manager in Assaeroporti dal 2014 Valentina Menin è il nuovo Direttore Generale di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta 29 società…
Guarda ora
Alitalia, l’UE approva il piano aiuti da 73 milioni di euro
Impresa
30 Dicembre 2020
Alitalia, l’UE approva il piano aiuti da 73 milioni di euro
Sono le compensazioni per il periodo che va dal 16 giugno al 31 ottobre scorso Il settore turistico e, con…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993