Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Aeroporti, traffico ai livelli del 1995: -83% tra marzo e settembre

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’appello del presidente Palenzona: “Senza aeroporti il Paese si ferma. Il Governo intervenga con aiuti diretti al settore per salvare migliaia di posti di lavoro”

Gli aeroporti italiani registrano un nuovo pesante crollo e, dopo la timida ripresa dei mesi estivi, chiudono settembre con soli 5.738.268 passeggeri, il 69,7% in meno rispetto al 2019. Lo evidenzia Assaeroporti nella sua nota mensile, sottolineando che “dal lockdown ad oggi il sistema aeroportuale nazionale ha perso l’83% dei passeggeri, il 68% dei movimenti aerei e il 33% delle merci“. Si tratta di cifre che riportano il settore indietro di 25 anni, ai livelli registrati nel 1995.

In particolare il dato relativo ai voli extra UE registra un drammatico calo del 91% riconducibile soprattutto alle quarantene e alle restrizioni imposte dai singoli Stati ai viaggi aerei. Altrettanto marcata la contrazione del traffico UE, pari al -78%, mentre più contenuta, ma comunque significativa, quella dei voli nazionali, -46%. Numeri in discesa anche per i movimenti e il cargo aereo, che si attestano rispettivamente a -50% e -23,4%, sempre rispetto a settembre 2019.

A fronte di questi dati, Assaeroporti stima che l’anno potrebbe chiudersi con 58 milioni di passeggeri, il 70% in meno rispetto ai 193 milioni registrati nel 2019 e con una contrazione del fatturato per i gestori aeroportuali pari a due miliardi di euro. «I dati che abbiamo registrato sono drammatici – sottolinea allarmato Fabrizio Palenzona, presidente di Assaeroporti. – Gli aeroporti stanno affrontando una difficilissima crisi finanziaria e senza immediati interventi di sostegno diretto sono a rischio migliaia di posti di lavoro e la realizzazione di investimenti e progetti di modernizzazione e sviluppo. Il Governo non deve abbandonare il sistema aeroportuale anzi deve investire su di esso perché strategico per le attività del Paese e per la ripresa dell’economia. Senza aeroporti il Paese si ferma».

Palenzona sa già quali interventi occorrono. «Il Governo deve sostenere gli aeroporti attraverso l’istituzione di un apposito Fondo, con una dotazione di almeno 800 milioni di euro, a compensazione dei danni subiti dai gestori – ha spiegato. – Un Fondo analogo a quello già approvato dalla Commissione europea in favore degli aeroporti tedeschi che deve assolutamente rientrare nella Legge di Bilancio. Sono indispensabili anche specifiche misure in materia di ammortizzatori sociali che prevedano la proroga della cigs senza soluzione di continuità per ulteriori 12 mesi. Dobbiamo consentire agli aeroporti di tutelari i livelli occupazionali e salvaguardare gli investimenti».

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • aereoporti, Assaeroporti, traffico aereo
  • 28 Ottobre, 2020
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute: quotazioni oggi 23 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Evergrande, ecco il piano per risanare il debito. Ma non convince
    FINANZA
  • Credit Suisse, UBS vuole tagliare i ponti con Michael Klein
    FINANZA
  • Criptovalute: ecco come vanno oggi 22 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
    FISCO
  • Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
    FISCO, LAVORO
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
    ATTUALITA'
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
    ATTUALITA'
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
    ATTUALITA'
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
    ATTUALITA'
  • Autostrade Alto Adriatico, al via il finanziamento da 750 milioni per ammodernare la rete
    IMPRESA
  • Calcio shock: Ferrero a capo di Holding Max e quindi anche della Sampdoria
    IMPRESA
  • Volkswagen, via libera alla joint venture tra PowerCo e Umicore per la produzione di materiali per batterie nell’UE
    IMPRESA
  • Ford, rosso da oltre due miliardi di dollari per la divisione dei veicoli elettrici
    IMPRESA

Articoli correlati

Assaeroporti, dopo il covid, arriva la stangata bollette: “Decuplicate”
Assaeroporti, dopo il covid, arriva la stangata bollette: “Decuplicate”
I costi energetici, che prima della crisi avevano un impatto contenuto sui bilanci delle società di gestione, diventano ora una delle principali voci di spesa Il caro bollette colpisce anche ...
Caro-voli alle stelle, fino a 10mila euro per le mete asiatiche
Caro-voli alle stelle, fino a 10mila euro per le mete asiatiche
Assoutenti denuncia il rincaro delle tariffe dei biglietti aerei, cresciuti del 160% rispetto al 2021 L’estate del 2022 avanza nel segno del rincaro dei voli. Lo conferma nuovamente l’ultima indagine ...
I 10 aeroporti peggiori in Europa per ritardi e cancellazione voli
I 10 aeroporti peggiori in Europa per ritardi e cancellazione voli
Maglia nera all’aeroporto di Bruxelles che “vanta” il 72% dei voli in ritardo e il 2,5% delle cancellazioni. Confermato lo sciopero del 17 luglio La stagione della ripresa del turismo ...
Viaggi, previste oltre 25 mila cancellazioni di voli per agosto
Viaggi, previste oltre 25 mila cancellazioni di voli per agosto
A paralizzare il settore aereo sono la mancanza di personale e gli appelli a scioperare su più fronti  Per agosto le compagnie aeree hanno annunciato la cancellazione di oltre 25 mila ...
Traffico aereo, aumentano i passeggeri di RyanAir e WizzAir
Traffico aereo, aumentano i passeggeri di RyanAir e WizzAir
Nel mese di giugno sono aumentati i passeggeri di RyanAir e WizzAir Sono aumentati nel mese di giugno i passeggeri di RyanAir e WizzAir. Quest’ultima ha trasportato oltre 4,3 milioni ...
Traffico aereo, in ripresa a febbraio: -39% rispetto al 2019
Traffico aereo, in ripresa a febbraio: -39% rispetto al 2019
Il dato di gennaio era -45,7%. La diffusione di Omicron aveva generato uno stallo E’ ripartita la ripresa post-Covid del traffico aereo. Il report di Aci Europe mostra che dopo ...
Assaeroporti, Valentina Menin è il nuovo dg
Assaeroporti, Valentina Menin è il nuovo dg
Già Policy Manager in Assaeroporti dal 2014 Valentina Menin è il nuovo Direttore Generale di Assaeroporti, l’Associazione confindustriale che rappresenta 29 società di gestione e 37 aeroporti italiani.  Veneziana, 39 anni, è ...
L’Airbus A380 non verrà più prodotto
L’Airbus A380 non verrà più prodotto
Lo stop della produzione era già stato annunciato nel 2019 dati gli ordini insufficienti. L’ultimo esemplare è stato consegnato alla Emirates L’Airbus A380, l’aereo commerciale più grande di sempre, non ...
Traffico aereo: è in ripresa ad agosto
Traffico aereo: è in ripresa ad agosto
Tra gli aeroporti Roma, Malpensa e Catania mantengono le prime tre posizioni, Milano Bergamo sfiora il milione di passeggeri rimanendo al quarto posto E’ in ripresa il traffico aereo ad ...
Viaggi, il traffico aereo è in ripresa ma siamo lontani dai tempi pre-Covid
Viaggi, il traffico aereo è in ripresa ma siamo lontani dai tempi pre-Covid
A maggio la domanda totale è diminuita del 62,7% rispetto a maggio 2019. Si tratta di un aumento, seppur lieve, rispetto al calo del 65,2% registrato ad aprile rispetto allo ...
Traffico aereo, crollo dei passeggeri durante il lockdown: nel 2020 -72,5%
Traffico aereo, crollo dei passeggeri durante il lockdown: nel 2020 -72,5%
L’aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il primo scalo, seguito da Milano Malpensa. Come compagnie sul podio si piazzano Ryanair, Alitalia ed EasyJet Europe Il 2020 si conferma un anno da dimenticare per ...
Air France: budget, destinazioni e flotta di una delle compagnie più grandi del mondo
Air France: budget, destinazioni e flotta di una delle compagnie più grandi del mondo
Per il 2021 la compagnia francese attende una decisa ripartenza grazie a minori restrizioni, ripresa della domanda, aiuti statali per quattro miliardi e linee di credito di oltre 8 miliardi ...
Aerei, il traffico dei passeggeri è crollato del 70,4% in Europa. Mai così male dal 1995
Aerei, il traffico dei passeggeri è crollato del 70,4% in Europa. Mai così male dal 1995
Fiumicino è tra gli scali Ue con il maggior calo di voli (-78%) Nel 2020, a causa del Covid, il traffico degli aeroporti europei è crollato del 70,4% con una ...
Trasporto aereo, Iata avverte: “il 2020 è il peggiore della storia”
Trasporto aereo, Iata avverte: “il 2020 è il peggiore della storia”
Traffico giù del 65,9% e si vocifera che le compagnie American Airlines e United Airlines sono pronte a licenziare Il settore aereo è stato completamente affossato dal Covid ed il ...
Alitalia, l’UE approva il piano aiuti da 73 milioni di euro
Alitalia, l’UE approva il piano aiuti da 73 milioni di euro
Sono le compensazioni per il periodo che va dal 16 giugno al 31 ottobre scorso Il settore turistico e, con esso, il trasporto aereo, ha subito grossi danni a causa ...
Traffico aereo al -75%, le stime di Assaeroporti
Traffico aereo al -75%, le stime di Assaeroporti
I dati sono drammatici, Lener: “non più di 53 milioni di passeggeri” Un quarto rispetto al traffico del 2019. Sono i dati preoccupanti del 2020 per quanto riguarda i passeggeri ...
Traffico aereo, la Cathay Pacific taglia un quarto dei posti di lavoro
Traffico aereo, la Cathay Pacific taglia un quarto dei posti di lavoro
Chiuderà anche la sua controllata Cathay Dragon nel tentativo di far fronte alla pandemia Nuovo tagli nel settore aereo. La Cathay Pacific, compagnia aerea di Hong Kong piegata dalla pandemia ...
Aeroporti, la De Micheli assicura: “Ad ottobre il nuovo piano”
Aeroporti, la De Micheli assicura: “Ad ottobre il nuovo piano”
La ripresa del traffico aeroportuale avverrà in modo graduale con la prospettiva di tornare ai livelli del 2019, quando in Italia hanno viaggiato 191 milioni di passeggeri, alla fine del 2023 Ad ottobre ...
Traffico aereo in ripresa: voli più che triplicati a luglio
Traffico aereo in ripresa: voli più che triplicati a luglio
Raggiunto il 40% del volato del 2019. I dati del primo weekend di agosto fanno ipotizzare il raggiungimento al 50% I voli sono quasi triplicati a luglio rispetto al mese ...
Assaeroporti, il traffico aereo riprende quota ma la normalità è lontana
Assaeroporti, il traffico aereo riprende quota ma la normalità è lontana
Interventi mirati subito Arrivano i primi segnali di ripresa del trasporto aereo ma la normalità è lontana. A dirlo è Assaeroporti, associazione che rappresenta gran parte dei gestori aeroportuali italiani, ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Usa, l’indice Fed Chicago in frenata: a febbraio -0,19 punti
Usa, cala oltre le attese il deficit delle partite correnti
Uk, la BoE alza i tassi di 25 punti al 4,25%. Centrate le attese
Bce, il falco Nagel ancora all’attacco sui tassi: “aumenteranno se sale l’inflazione”
Vino, il settore (da solo) vale più di 31 miliardi. E’ il prodotto made in Italy più venduto al mondo
Svizzera: la Banca centrale alza i tassi di mezzo punto, come da attese
Brasile: i tassi rimangono fermi al 13,75%, al top dal 2016

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Superbonus, trovata la quadra per salvare i crediti
Bonomi all’attacco (di nuovo) del Governo: “primario abbassare le tasse sul lavoro”
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro Usa, scendono (di poco) le richieste di sussidio alla disoccupazione
Inps, +11% per le assunzioni nel settore privato nel 2022
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
Tim, c’è l’accordo con i sindacati: al via due mila uscite volontarie
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Piaggio Aerospace: terza gara per garantire impiego

Attualità

Vai alla sezione
Francia, ancora tensioni per le pensioni. 250 le marce previste per oggi
  • Germania, mega sciopero dei trasporti per lunedì 27 marzo
  • Legambiente, l’allarme: “le Regioni bloccano le rinnovabili in Italia”
  • Consiglio Ue al via, Meloni pronta a dare battaglia. Sul piatto migranti, patto di stabilità e transizione green
  • Intelligenza artificiale, per Bill Gates è la vera rivoluzione e cambierà le vite

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Casa Bianca: “Biden ha fiducia in Powell”
Equo compenso verso il voto finale in Senato
Vertice Russia-Cina, Putin: “Scambio franco e significativo”
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993