
I primi indizi in nuovo sistema operativo Ios 14 per iPhone
Apple sta preparando uno sgambetto a Google? Secondo il Financial Times sembrerebbe proprio così. Il colosso statunitense infatti starebbe sviluppando la propria tecnologia di ricerca, proprio mentre il suo potenziale competitor sta passando seri guai con l’Antitrust, rischiando multe multimiliardarie per i pagamenti che effettua per garantirsi un posizionamento privilegiato del suo motore di ricerca sugli iPhone.
Secondo il quotidiano in una modifica poco nota all’ultima versione del sistema operativo iPhone, iOS 14, Apple ha iniziato a mostrare i propri risultati di ricerca e collegarsi direttamente ai siti web quando gli utenti digitano le ricerche dalla schermata principale. Questa capacità di ricerca web segna un importante passo avanti nello sviluppo interno di Apple e potrebbe costituire la base di un attacco più completo a Google, secondo diversi esperti del settore.
L’azienda della Silicon Valley è notoriamente riservata riguardo ai suoi progetti interni e almeno per ora non ha commentato le indiscrezioni ma sono diversi gli indizi, oltre a questa mossa, che lasciano supporre che sta lavorando per costruire un rivale al motore di ricerca di Google. Intanto circa due anni fa Apple ha soffiato a Google proprio il capo della ricerca, John Giannandrea. Il suo ingaggio pare fosse apparentemente legato alla volontà aziendale di potenziare le sue capacità di intelligenza artificiale e il suo assistente virtuale Siri, ma di fatto ha portato con sé inevitabilmente il suo bagaglio di esperienza in Google e quindi anche nella gestione del motore di ricerca più famoso del mondo. Inoltre iOS 14 può già eseguire alcune ricerche senza utilizzare Google e questo fa pensare che vuole essere uno strumento autonomo.
Staremo a vedere i prossimi sviluppi, fatto sta che costruire un vero concorrente del motore di ricerca di Google potrebbe richiedere anni. Ma con i profitti previsti quest’anno oltre i 55 miliardi di dollari e con 81 miliardi di dollari di riserve di cassa nette all’ultimo conteggio, Apple può permettersi di effettuare investimenti a lungo termine.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ASKANEWS
LEGGI ANCHE: Pubblicità, Google ancora nei guai. L’Antitrust avvia un’istruttoria per abuso di posizione dominante
Ti potrebbe interessare anche: