logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Covid, Milano e Venezia le città d’Italia più colpite. Giù turismo, trasporti e fiscalità

Maria Lucia Panucci
28 Ottobre 2020
Covid, Milano e Venezia le città d’Italia più colpite. Giù turismo, trasporti e fiscalità
  • copiato!

Secondo l’analisi di Moody’s i soggiorni nelle strutture ricettive diminuiranno del 51% a Venezia e del 47% a Milano, mentre gli introiti dei trasporti caleranno rispettivamente a 26,4 e a […]

Secondo l’analisi di Moody’s i soggiorni nelle strutture ricettive diminuiranno del 51% a Venezia e del 47% a Milano, mentre gli introiti dei trasporti caleranno rispettivamente a 26,4 e a 350 milioni

Gli effetti del Coronavirus sulla Penisola italiana sono stati tra i peggiori di tutta Europa e Milano e Venezia sono le città più colpite in termini di turismo, trasporti e fiscalità. A dirlo è uno studio di Moody’s Investor Service  secondo cui i soggiorni nelle strutture ricettive diminuiranno del 51% nella Serenissima e del 47% nel capoluogo lombardo, facendo crollare i ricavi derivanti da questo introito. «Nel 2019, il 73% dei turisti a Venezia proveniva dall’estero, rispetto al 60% di Milano. Nel 2020, il turismo internazionale diminuirà complessivamente del 58% rispetto al 2019, mentre il turismo nazionale diminuirà del 31%, stando ai dati dell’ultimo Bollettino Nazionale del Turismo Italiano – si legge in una nota. – Anche tenendo conto dell’aumento delle strutture ricettive, del 6,9% a Venezia e del 9,4% a Milano nel 2019, ci aspettiamo un calo significativo del turismo in entrambe le città. Nel 2020, stimiamo che i soggiorni nelle strutture ricettive diminuiscano del 51% a Venezia e del 47% a Milano, sempre su base annua». Da Moody’s prevedono una ripresa graduale del turismo, con entrate fiscali pari a 35 milioni di euro a Milano e a 23 milioni di euro a Venezia nel 2021, tornando ai livelli pre-crisi solo nel 2022.

Gli introiti derivanti dalla mobilità, secondo l’analisi, dovrebbero scendere a 350 milioni di euro per Milano e a 26,4 per Venezia mentre il gettito fiscale è già diminuito, rispettivamente, del 32% e del 33% da gennaio ad agosto.

Entrambe le città hanno affrontato la pandemia con solide condizioni di bilancio, con Milano più resiliente dal punto di vista della liquidità e dell’economia nel medio periodo. Considerando i dati di cassa, da inizio 2020 ad oggi, hanno registrato una significativa diminuzione dei ricavi operativi, con una contrazione del 17% a Milano e del 12% a Venezia, sempre rispetto al 2019. «Nonostante il forte contenimento delle spese operative di Venezia rispetto a Milano nei primi 8 mesi dell’anno, consideriamo Milano più robusta in termini di disponibilità di cassa. Secondo le nostre previsioni, a fine 2020 Milano presenterà una disponibilità pari al 61% dei ricavi operativi rispetto al 37% stimato per Venezia», concludono da Moody’s.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • covid
  • milano
  • venezia

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993