logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Mercato auto: +72% per elettriche e ibride

Micaela Ferraro
28 Ottobre 2020
Mercato auto: +72% per elettriche e ibride
  • copiato!

A settembre 2020 si è registrato il 9,5% in più delle immatricolazioni Il mercato dell’auto ha giovato molto degli incentivi e dopo la partenza burrascosa di quest’anno nel mese di […]

A settembre 2020 si è registrato il 9,5% in più delle immatricolazioni

Il mercato dell’auto ha giovato molto degli incentivi e dopo la partenza burrascosa di quest’anno nel mese di settembre registra un segno positivo: 156.132 immatricolazioni che significano il 9,5% in più rispetto allo stesso mese del 2019.

I dati del ministero dei Trasporti fanno ben sperare, soprattutto perché emerge che a trascinare il mercato è il segmento delle auto ibride ed elettriche, che cresce del 72% rispetto all’inizio del 2020.

Nel solo mese di settembre il settore dell’elettrico ha avuto un boom del 215%: in particolare le ibride mild e full crescono del 210%, con una quota di mercato del 20,5% e del 60% nei primi nove mesi del 2020 con la quota del 13%. Le ricaricabili vendute a settembre 2020 sono il 241% in più rispetto allo stesso mese del 2019.

Questi numeri sono sintomo dell’interesse sempre maggiore delle persone verso le fonti di energia alternative in generale, e per l’elettrico in particolare. Sono aumentate le stazioni di ricarica pubbliche in Italia e all’Estero e sono stati sviluppati numerosi servizi di supporto per i consumatori che consentono di individuare la stazione più vicina e il tipo di ricarica offerta.

Anche a livello legislativo c’è una sonora spinta verso l’elettrico: dal 2020 il mancato rispetto degli standard CAFE, riguardanti le emissioni massime di CO2 per chilometro, comporterà sanzioni importanti.

I veicoli di nuova generazione sono orientati verso l’idrogeno, più difficile da attuare per il costo elevato della tecnologia con cella a combustibile, che consente però di ottenere un’autonomia pari a quella delle auto con sistema di combustione interna; verso i modelli 100% elettrici a batteria, in cui l’alimentazione è principalmente via cavo e fornisce un’autonomia variabile dai 150 ai 600 chilometri. E infine verso le ibride elettriche plug-in (PHEV), in cui il motore convive con un motore a combustione, tuttavia la capacità della batteria è maggiore ed è possibile viaggiare in full electric per circa 50 chilometri.

Nonostante ciò, rimane negativo il totale delle auto vendute da inizio anno: il mercato continua a pagare la pandemia e il lockdown, registrando mezzo milione in meno rispetto al medesimo periodo del 2019.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • mercato auto
  • auto elettriche

Ti potrebbero interessare

Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Economia
25 Febbraio 2025
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Per il gruppo Stellantis, che ha venduto 154.079 auto, la flessione è del 16% e la quota di mercato è…
Guarda ora
Mercato auto Ue: +0,8% nel 2024
Economia
21 Gennaio 2025
Mercato auto Ue: +0,8% nel 2024
Le immatricolazioni, 10,6 milioni di nuove auto, calano in Francia, Germania, Italia e Belgio. Bene, invece Spagna e Polonia
Guarda ora
Auto, “È il momento di una nuova politica industriale per rilanciare l’automotive e l’elettrico”
Economia
2 Gennaio 2025
Auto, “È il momento di una nuova politica industriale per rilanciare l’automotive e l’elettrico”
Il presidente di Motus-E, Fabio Pressi: “Per continuare a competere nel mondo ai massimi livelli occorre un cambio di passo…
Guarda ora
Mercato auto elettriche in calo a novembre
Impresa
2 Dicembre 2024
Mercato auto elettriche in calo a novembre
Il confronto con gli altri grandi Paesi europei, nei primi 10 mesi dell’anno vede l'Italia agli ultimi posti
Guarda ora
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
Economia
21 Novembre 2024
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
In Italia il mercato crolla del 9,1%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993