logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Piazza Affari è in caduta libera

Maria Lucia Panucci
28 Ottobre 2020
  • copiato!

Tonfo di Leonardo. Male le banche ed i petroliferi Piazza Affari viaggia in ribasso, in linea con le altre borse europee, a causa del dilagare del Coronavirus con le nuove […]

Tonfo di Leonardo. Male le banche ed i petroliferi

Piazza Affari viaggia in ribasso, in linea con le altre borse europee, a causa del dilagare del Coronavirus con le nuove chiusure di Francia e Germania (leggi qui). E così l’indice Ftse Mib continua la sua discesa iniziata lunedì e segna una flessione di oltre il 2% che potrebbe proiettarlo verso i 17.500 punti.

Su listino solo DiaSorin riesce a schivare le vendite segnando un progresso di un punto percentuale (guarda qui). La più colpita è invece Leonardo che cede il 5%, dopo essere stata sospesa per eccesso di ribasso a un -6,48% a 4,14 euro, sui minimi dal lontano 2013. Da inizio anno Leonardo ha ceduto oltre il 60% del proprio valore, terzo peggior performer di tutto il Ftse Mib.

Male anche Fca (-3%) nonostante abbia annunciato oggi nuovi progressi verso il perfezionamento della combinazione con PSA per la creazione di Stellantis, il quarto costruttore automobilistico al mondo in termini di volumi. Le parti prevedono che l’operazione sia perfezionata entro la fine del primo trimestre 2021.

L’ondata di vendite su tutta Piazza Affari non risparmia nemmeno le banche. Tra quelli in maggiore difficoltà spicca Intesa Sanpaolo con il titolo della maggiore banca italiana che segna oltre -3% a 1,44 euro. Molto male anche le altre: -3% per Unicredit, -2% per Banco BPM e Bper.

Non aiuta neanche la nuova flessione del petrolio, con il Wti che va giù del 3,6%, in scia ai timori per le chiusure globali e quindi per la domanda di greggio. Ciò si riflette sull’intero settore energetico, con Eni che cede quasi tre punti percentuali sotto i 6 euro per la prima volta dal 1996.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • lockdown
  • contagi

Ti potrebbero interessare

Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT