logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Effetto Covid: gli italiani spendono meno e sono più inclini al risparmio

Maria Lucia Panucci
29 Ottobre 2020
  • copiato!

Impennata di fiducia verso l’Ue Meno consumi e più risparmio. Con la crisi legata al Covid le persone tendono a tagliare sugli acquisti e a risparmiare laddove è possibile farlo. […]

Impennata di fiducia verso l’Ue

Meno consumi e più risparmio. Con la crisi legata al Covid le persone tendono a tagliare sugli acquisti e a risparmiare laddove è possibile farlo. Acri presenta i risultati dell’indagine sugli Italiani e il Risparmio, che ha realizzato insieme a Ipsos, in occasione della 96esima Giornata mondiale del risparmio, in programma domani. «Il clima degli italiani nei confronti dell’economia e del risparmio – si legge – è caratterizzato da evidenti contraddizioni. Da una parte si rileva una ritrovata serenità e fiducia rispetto alla propria situazione economica, dovuta al senso di tranquillità indotto dal largo incremento del numero di risparmiatori e, forse, da un ridimensionamento delle aspettative. D’altra parte è diffusa una preoccupazione generalizzata circa i destini del Paese e del mondo, che induce molta cautela sia nel consumo, che nell’investimento».

L’indagine chiarisce che la riduzione delle occasioni di consumo ha favorito il risparmio, dando un’ulteriore spinta a una propensione ben consolidata e distintiva degli italiani che, in questo modo, si sentono sempre più al riparo di fronte al timore dell’imprevisto, potendo contare su risorse proprie. Sono state soprattutto le mancate spese dovute al divertimento e e alle uscite a favorire il risparmio.  E così cresce la percentuale di italiani che si identifica con chi risparmia senza troppe rinunce (58%) e che guarda con soddisfazione agli ultimi 12 mesi, periodo durante il quale è accresciuto il proprio accantonamento di riserve.

In questo contesta rifiorisce l’amore per l’Unione europea che viene vista come un aiuto, un vero e proprio sostegno per la ripresa economica del nostro Paese. Di conseguenza è cresciuto anche l’apprezzamento per l’euro: ora i soddisfatti raggiungono la soglia del 46%, ben 9 punti in più in un anno. E così più di due terzi degli italiani (68%) sposa appieno l’idea che l’uscita dell’Italia dall’Unione Europea sarebbe un errore imperdonabile.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • effetto covid
  • consumi
  • risparmio

Ti potrebbero interessare

Economia
15 Febbraio 2022
Pensioni, effetto Covid: l’Inps ha risparmiato 1,1 miliardi nel 2020
I dati del nono Rapporto di Itinerari previdenziali secondo il quale si avrà fino al 2029 una spesa minore per…
Guarda ora
Economia
18 Agosto 2021
Confcommercio, spese obbligate coprono il 43% dei consumi
L'effetto covid non si placa L'ufficio studi di Confcommercio sulle spese obbligate delle famiglie tra il 1995 e il 2020…
Guarda ora
Senza categoria
23 Maggio 2021
Turismo, un italiano su 10 ha già prenotato le vacanze
Lo afferma la Coldiretti sui dati di Notosondaggi Secondo quanto emerge dall'elaborazione fatta da Coldiretti sulla base dell'indagine svolta da…
Guarda ora
Economia
3 Aprile 2021
Codacons, le città d’arte le più colpite dal blocco di Pasqua
Roma perde 950 mila turisti per un danno di circa 200 milioni di euro Le città d'arte versano lacrime amare…
Guarda ora
Lavoro
3 Aprile 2021
Cgia, effetto covid sul lavoro: è boom di nero
Finora si sono persi 450 mila posti L'ufficio studi della Cgia ha svolto un'indagine sulla forza lavoro italiana, spiegando come,…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT