logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Legge di bilancio, Gualtieri: “andiamo verso la proroga della moratoria e delle garanzie pubbliche sui finanziamenti”

Maria Lucia Panucci
30 Ottobre 2020
Legge di bilancio, Gualtieri: “andiamo verso la proroga della moratoria e delle garanzie pubbliche sui finanziamenti”
  • copiato!

“In caso di un nuovo lockdown l’Italia è più solida” «Grazie alla recente estensione fino al giugno del 2021 del Framework temporaneo in materia di aiuti di Stato, stiamo prevedendo, […]

“In caso di un nuovo lockdown l’Italia è più solida”

«Grazie alla recente estensione fino al giugno del 2021 del Framework temporaneo in materia di aiuti di Stato, stiamo prevedendo, con la Legge di Bilancio, la proroga delle misure governative di supporto ad imprese e famiglie, a partire dalla moratoria e dalle garanzie pubbliche sui finanziamenti». Lo ha detto il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri, intervenendo alla 96esima giornata mondiale del risparmio dell’Acri.

«È ragionevole ritenere che maggiore sarà la durata della crisi pandemica, maggiore sarà il rischio di danni più profondi al tessuto economico e sociale del Paese, nonché l`aggravio per la finanza pubblica. È per questo motivo che questa settimana siamo intervenuti così tempestivamente con il decreto Ristori ed è per questo che l’intonazione della politica di bilancio resterà espansiva per tutto il tempo necessario, utilizzando i margini di manovra all’interno delle stime di indebitamento netto 2020-2021 del recente Documento Programmatico di Bilancio e se necessario, intervenendo in misura anche maggiore», ha aggiunto.

Gualtieri ha sottolineato che al momento il principale obiettivo del Governo è quello di portare il Paese fuori dall’emergenza legata al Covid. «Abbiamo ancora davanti a noi un percorso faticoso, doloroso e impegnativo – ha spiegato. – Dobbiamo percorrerlo nella fiducia verso gli sforzi della comunità medica e scientifica per arrivare a terapie e vaccini efficaci che ci consentano di uscire da questa crisi. Dovremo allora cogliere appieno le opportunità della ripresa e affrontare al meglio la sfida del rilancio del Paese e della sua trasformazione lungo le linee dell’innovazione e della crescita sostenibile e inclusiva, e affrontando quei nodi strutturali, richiamati anche dal Governatore Visco, che da troppo tempo attendono di essere affrontati e superati, per rafforzare il potenziale di crescita del Paese e la sua capacità di generare crescita e occupazione e ricucire le sue fratture sociali e territoriali».

In caso di un nuovo lockdown generale, l’Italia adesso è più solida. «Se nelle prossime settimane si dovesse ricorrere a misure più drastiche di contenimento dell’epidemia, partiremmo comunque da una posizione di comprovata solidità ed avendo nettamente migliorato la nostra capacità e prontezza di risposta all’emergenza sanitaria ed economica», ha sottolineato.

E commentando i dati Istat sul Pil, usciti questa mattina (leggi qui), ha detto: «L’entità dell’aumento del Pil nel terzo trimestre è tale che la previsione annuale pubblicata nella Nadef resterà valida anche nell’eventualità che nel quarto trimestre si verifichi una flessione dell’attività economica dovuta alle misure restrittive annunciate domenica scorsa dal Governo e all’impatto sui consumi della diffusione della pandemia».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Risparmio, Visco avverte: “L’eccessivo taglio dei consumi frena la ripresa”

Ti potrebbe interessare anche:

  • gualtieri
  • pil
  • risparmio
  • acri

Ti potrebbero interessare

Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
Attualita'
4 Agosto 2022
Roma, Gualtieri presenta il nuovo piano-rifiuti
ANSA Tre i punti chiave: riduzione della produzione dei rifiuti dell'8,3%, aumento della differenziata al 65% e um termovalorizzatore da…
Guarda ora
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Economia
15 Aprile 2022
Turismo, a Roma la Pasqua segna una timida ripresa del settore
Le vacanze pasquali riporteranno flussi di visitatoti nella Capitale anche se con livelli ancora lontani da quelli pre-pandemici Le vacanze…
Guarda ora
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
Economia
24 Febbraio 2022
Turismo a Roma, Gualtieri: con il Covid -80% di presenze”
"Situazione ancora più drammatica con venti di guerra. Servono misure ad hoc" La crisi del turismo incombe ancora a causa…
Guarda ora
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Attualita'
16 Novembre 2021
Roma, Gualtieri incontra Draghi: oltre due miliardi per il rilancio della città
Tanti i temi affrontati: dalle risorse del Giubileo del 2025 al progetto di sviluppo del sistema di trasporti, in primis…
Guarda ora
Politica
21 Giugno 2021
Primarie Pd, a Roma vince Gualtieri. Ora se la vedrà con Raggi, Michetti e Calenda
L'ex ministro dell'Economia ha portato a casa un successo largo, attorno al 62% delle preferenze. Nella Capitale in 45 mila al voto,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993