logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bankitalia, Visco: “il sistema è in grado di reagire”

Micaela Ferraro
1 Novembre 2020
  • copiato!

La rassicurazione del governatore nonostante la crisi gravissima Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco è intervenuto ieri al Festival del Foglio con parole rassicuranti: «il periodo di incertezza che […]

La rassicurazione del governatore nonostante la crisi gravissima

Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco è intervenuto ieri al Festival del Foglio con parole rassicuranti: «il periodo di incertezza che ci aspetta non sarà breve – ha detto – ma il sistema economico è in grado di reagire e per questo è importante mantenere l’ottimismo e la speranza».

L’emergenza sanitaria iniziata nei primi mesi del 2020 ha portato a una gravissima crisi economica dovuta alle restrizioni della mobilità e al crollo dei consumi degli italiani (leggi qui). Tuttavia durante l’estate si è mostrata una ripresa consistente, facendo riferimento ai dati sul Pil del terzo trimestre.

È concorde il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri: «il dato del terzo trimestre ci dà il senso che il sistema economico è in grado di reggere uno shock se viene sostenuto – ha spiegato – noi abbiamo sempre detto che accompagneremo qualsiasi intervento restrittivo che sarà necessario per contrastare l’epidemia». Frasi profetiche, soprattutto in vista del nuovo Dpcm che il Governo si prepara a varare nella giornata di domani (lo abbiamo scritto qui).

Alcuni settori più di altri sono stati sottoposti a forte pressione e ora sono a rischio: la ristorazione e il turismo primi fra tutti. «Il punto di fondo è l’incertezza – prosegue Visco – che si ripercuote nei comportamenti, ad esempio nel ridurre le spese, si viaggia di meno, si acquistano servizi in modo diverso, accresce la propensione a risparmiare». Tutti atteggiamenti che si sono registrati e hanno comportato una contrazione nei consumi negli scorsi mesi (approfondisci qui). «Questo atteggiamento – ammette il governatore – può generare una minore crescita non solo dei consumi, ma anche della domanda, minore reddito complessivo. Va affrontato sul piano della politica economica che nell’immediato non può che essere keynesiana, in modo da sopperire laddove la domanda privata è insufficiente».

E nei riguardi del Mes, Visco afferma: «si parla troppo di quali strumenti finanziari vadano attivati. Il punto essenziale è capire quali sono i settori e i progetti da finanziare». Secondo il governatore bisogna capire cosa si può fare con i fondi e quali interventi devono avere la priorità in questa fase che «è tornata a essere di emergenza».

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI

LEGGI ANCHE: Governo: verso il Dpcm due novembre

LEGGI ANCHE: Confesercenti: crollo dei consumi per 8-10 miliardi

Ti potrebbe interessare anche:

  • bankitalia
  • banca d'italia
  • ignazio visco

Ti potrebbero interessare

Economia
14 Marzo 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a gennaio
Il dato resta però sotto il record di oltre 3.000 miliardi toccato a novembre
Guarda ora
Economia
11 Marzo 2025
Bankitalia, scendono i tassi sui mutui: a gennaio sono al 3,50%
In calo anche i prestiti
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Bankitalia, sale il debito pubblico a fine 2024
A fine 2024 il dato è pari a 2.965,7 miliardi, contro i 2.868,4 miliardi del 2023
Guarda ora
Economia
14 Febbraio 2025
Nel Lazio l’occupazione è salita a +2% nei primi 9 mesi del 2024
Bankitalia: Disoccupati scesi al 6,5%, bene industria (con export) e turismo
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT