logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Esteri

Cina, è iniziato il censimento dei record

Micaela Ferraro
1 Novembre 2020
Cina, è iniziato il censimento dei record
  • copiato!

La popolazione stimata è di 1,42 miliardi Censimento generale. La Cina ha dato il via alla gigantesca operazione impiegando un numero di persone che è già di per sé un […]

La popolazione stimata è di 1,42 miliardi

Censimento generale. La Cina ha dato il via alla gigantesca operazione impiegando un numero di persone che è già di per sé un record: 7 milioni, anche a titolo volontario, solo per raccogliere i dati nel vasto territorio da Shanghai alle montagne del Tibet.

L’ultimo censimento è stato fatto nel 2010, quando sono state contate 1.339.724.852 persone. I dati vengono raccolti ogni 10 anni per determinare, oltre alla crescita della popolazione, anche i modelli di mobilità e altre tendenze, utilizzando poi i dati per ripartire le risorse statali nei settori di istruzione, salute, trasporti, lavoro, assistenza agli anziani e altri servizi.

L’attenzione di quest’ultimo censimento si concentra sulla probabilità di un aumento della popolazione dovuto alla fine della ex politica del figlio unico. Il Governo stima che il censimento 2020 possa aggiornare la popolazione a 1,42 miliardi con un aumento del 5,99%.

Secondo gli ultimi rapporti degli istituti di ricerca, invece, la cifra del Governo sarebbe sovrastimata e il tetto per i figli dovrebbe essere portato a tre. Gli esperti demografici, però, hanno stimato che potrebbero volerci 15 anni prima che la politica dei due figli abbia un effetto, perché ci sono altri fattori che mitigano la rapida crescita: non ultimo, le donne cinesi che evitano o ritardano la maternità e la crescita più lenta della popolazione dovuta all’aumento della ricchezza nazionale.

Una delle grosse incognite del censimento 2020 è la raccolta dei dati, affidata ad app digitali. Scatta così la preoccupazione per la privacy: l’Ufficio nazionale di statistica ha promesso che tutti i dati personali saranno mantenuti strettamente riservati.

di: Micaela FERRARO

FOTO: AGI/AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • cina
  • economia cina
  • popolazione cina
  • censimento cina

Ti potrebbero interessare

I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993