
Gli acquisti online in accelerazione in tutti i settori
La seconda, forte, ondata di contagi ha provocato nuove chiusure in tutta Europa e anche in Italia si temono misure restrittive simili a quelle del lockdown di primavera. La paura della quarantena forzata ha spinto sull’acceleratore degli acquisti online, che nelle ultime ore sono in forte crescita. Di conseguenza, crescono anche le recensioni fatte dai consumatori, sempre più consultate al momento di concludere un acquisto.
Secondo i dati diffusi da Trustpilot il settore in cui si è registrato l’incremento maggiore è quello dedicato alla casa e al giardino che ha avuto un boom di recensioni e un +146% di ricerche. Seguono il settore shopping e fashion con un +131% e l’health e beauty con +128%. Appena sotto il podio l’elettronica che ha avuto un comunque notevole +111% nelle ricerche.
Ci sono due settori che rimangono sottotono, purtroppo in linea con le tendenze nazionali: l’automotive, che arriva al +8%, e il settore travel che invece esce penalizzato dal confronto con il 2019 registrando un -29%.
«Il 2020 ha portato davvero pochi spiragli di positività – ha detto il Country Manager di Trustpilot in Italia, Claudio Ciccarelli – ma tra questi è importante poter segnalare la crescita dell’intero comparto eCommerce in un paese che è sempre stato un po’ in ritardo a riguardo e l’incremento nell’utilizzo degli strumenti messi a disposizione del consumatore per tutelare e supportare in questo percorso di digitalizzazione, primi tra tutti le recensioni».
Per potenziare le vendite online in piena crisi sanitaria Trustpilot consiglia di cambiare abitudini: rafforzare la propria presenza online e rispondere il più velocemente possibile alle recensioni, puntare sul servizio clienti e mettere in mostra la propria affidabilità. Inoltre, secondo Ciccarelli è fondamentale prepararsi al meglio per l’eShop globale del Black Friday, il prossimo 27 novembre (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: AGI
Ti potrebbe interessare anche: