logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Dad, la Coldiretti lancia l’allarme: una famiglia su tre senza Internet

Maria Lucia Panucci
2 Novembre 2020
Dad, la Coldiretti lancia l’allarme: una famiglia su tre senza Internet
  • copiato!

Con l’arrivo del nuovo dpcm ci sono enormi difficoltà di accesso alle lezioni on line Quasi una famiglia su tre (il 32%) che vive in campagna non dispone di una […]

epaselect epa08689202 The workers harvest grape in the vineyards Lepovo, near city of Negotino, Republic of North Macedonia, 22 September 2020. Tikves Winery, producing quality mass production wine since 1885 shifted one part of its production to create specific high quality wines by collecting grapes from particular micro locations called domains. The purpose of this novelty is better establishment of the exclusive limited quantity wines.  EPA/GEORGI LICOVSKI .

Con l’arrivo del nuovo dpcm ci sono enormi difficoltà di accesso alle lezioni on line

Quasi una famiglia su tre (il 32%) che vive in campagna non dispone di una connessione a banda larga, con conseguenti difficoltà di accesso alle lezioni on line. E’ quanto emerge da una elaborazione di Coldiretti sui dati Istat relativi al 2019.

Nello specifico solo il 76,1% delle famiglie italiane dispone di un accesso internet e appena il 74,7% ha una connessione a banda larga, ma la situazione peggiora notevolmente nelle campagne, con appena il 68% dei cittadini che dispone di connessione a banda larga nei Comuni con meno di duemila abitanti. «Facciamo i conti ogni giorno con insostenibili ritardi sulle infrastrutture telematiche ed è quindi strategico superare il digital divide che spezza il Paese fra zone servite dalla banda larga e altre invece no, fra città e campagne, per far esplodere le enormi risorse che il territorio può offrire – ha affermato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini. – La disponibilità di accessi Internet ad alta capacità per consentire la didattica online è importante per ridurre l’isolamento delle aree rurali e al tempo stesso rendere più efficaci le misure anti contagio considerato che proprio dalle zone di campagna ogni giorno i ragazzi si spostano su autobus e treni locali per raggiungere i centri più grandi, dove trovano scuole e servizi spesso assenti nei piccoli Comuni».

Il pesante digital divide italiano va colmato anche per poter utilizzare al meglio nelle campagne tutto il potenziale delle nuove tecnologie, dalla scuola on line ai corsi di aggiornamento a distanza fino all’agricoltura 4.0, per ottenere un incremento di produttività accompagnata da una riduzione dei costi e una maggiore sostenibilità ambientale, così come per cogliere le opportunità del turismo nelle aree interne e del commercio on line, soprattutto in questo momento di difficoltà.

di: Maria Lucia PANUCCI

LEGGI ANCHE: Verso il dpcm, Conte alla Camera: “Ci saranno tre fasce di rischio per le Regioni”

Ti potrebbe interessare anche:

  • coldiretti
  • dad
  • connessione

Ti potrebbero interessare

Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Economia
20 Aprile 2025
Pasqua più salata. Ma con le valigie pronte
Mentre Assoutenti segnala sensibili rialzi dei prezzi sui generi alimentari, con rincari fino a due cifre rispetto al 2024, Coldiretti…
Guarda ora
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Attualita'
23 Marzo 2025
Coldiretti, nel 2024 aumentano del 30% le allerte alimentari
Nel mirino frutta e verdura straniere. Ecco perché
Guarda ora
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Economia
12 Marzo 2025
Giappone, è il cibo made in Italy che registra un +14%
Expo 2025 è una grande occasione per il nostro Paese. A Roma l'incontro organizzato da Coldiretti/FIliera Italia
Guarda ora
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
Economia
5 Marzo 2025
Coldiretti sui dazi, Prandini: “stimato aggravio di 2 miliardi a carico dei consumatori americani”
"Cresce pericolo di italian sounding e prodotti fake negli Usa. Evitare a tutti i costi una guerra commerciale"
Guarda ora
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Economia
3 Gennaio 2025
Coldiretti, l’export del cibo italiano è raddoppiato in un decennio
Si passa dai 34 miliardi del 2014 ai quasi 70 stimati per il 2024. Il prodotto più esportato è il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993