
Nella maggior parte dei casi il taglio delle commesse e degli incarichi ha riguardato clienti storici e consolidati
Oltre 6 imprese su 10 hanno perso lavoro e clienti durante la prima ondata della pandemia. È quanto emerge da una indagine dell’Unione europea delle cooperative su un campione nazionale di aziende in vista delle nuove disposizioni anti Covid. «Nel 64% dei casi – spiega Uecoop – il taglio delle commesse e degli incarichi ha riguardato clienti storici e consolidati, il 7% coinvolge i rapporti con i mercati esteri e il 29% altre situazioni come l’apertura di nuovi rapporti con il settore dei servizi, della scuola e della logistica che fanno registrare un balzo del clima di incertezza per il futuro legata all’espandersi della pandemia».
Dall’analisi emerge che l’evolversi della situazione sta mettendo a dura prova la resilienza delle imprese cooperative con la necessità di garantire il posto a oltre un milione di persone dall’agroalimentare alla scuola, dalle costruzioni alla logistica, dal commercio all’informatica, dall’assistenza sociale ai servizi di sicurezza e vigilanza. «Siamo di fronte a uno scenario totalmente nuovo che costringe a pianificare l’attività di settimana in settimana mentre prima si ragionava in termini di trimestri e semestri – conclude Uecoop – con situazioni molto diversificate che nella guerra al virus vanno dall’adozione di nuove misure di sicurezza alla difesa dei posti di lavoro e delle attività».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: AGI
LEGGI ANCHE: Aziende, il 42% prevede di poter tornare a livelli pre-Covid entro un anno
Ti potrebbe interessare anche: