
Lo staff di Biden replica alle accuse di Trump: “Quelle parole sono scandalose. I nostri legali sono pronti a contrastarlo”
E’ braccio di ferro tra Repubblicani e Democratici nell’Election Night negli Usa che si chiude senza un vincitore ufficiale in attesa che in alcuni Stati chiave vengano contati nei prossimi giorni le schede arrivate per posta.
Al momento Biden è in testa con 238 voti elettorali, mentre Trump è a quota 213. Ora tutta l’attenzione è concentrata sul Midwest e sugli scrutini di voto per posta a cui 65 milioni di americani hanno fatto ricorso a causa del Covid. Su Michigan, Wisconsin e Pennsylvania, che quattro anni fa scelsero il presidente voltando le spalle a Hillary Clinton, ancora nessuna notizia ufficiale. Nessuno dei tre sarà in grado di comunicare il vincitore quest’oggi In questi Stati e in North Carolina (in totale i quattro assegnano 61 grandi elettori), Donald Trump è però attualmente in vantaggio. Ma il risultato potrebbe essere ribaltato proprio dai voti per posta, che solitamente favoriscono il campo democratico. In gioco ci sono anche i 9 elettori (in tutto) di Maine e Nebraska, che a differenza di tutti gli altri Stati assegnano i voti elettorali su base proporzionale: il primo è andato a Biden, ora si attende l’esito degli altri.
Intanto non si è fatto attendere il commento dello staff di Biden alle parole di Trump che ha detto che farà ricorso alla Corte Suprema se non dovesse vincere le elezioni (leggi qui). “Scandaloso, senza precedenti e sbagliato”. Così il manager della campagna elettorale di Joe Biden, Jen O’Malley Dillon, ha definito il discorso tenuto da Trump. «La dichiarazione del Presidente di stasera sul provare a fermare il conteggio di voti espressi puntualmente è stata scandalosa, senza precedenti e sbagliata. È stata scandalosa perché è un palese sforzo di sottrarre i diritti democratici dei cittadini americani. Se il presidente deciderà di dar seguito alla sua minaccia, abbiamo squadre legali pronte a resistere al suo tentativo», ha detto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: