Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Smartworking, occhi sotto stress: arrivano i nuovi occhiali

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Sono fatti di lino o di pelle vegetale ma anche di marmo e sassi

Gli occhiali da vista cambiano, condizionati dallo smartworking che mette a dura prova gli occhi e sulla scia dei nuovi trend invernali in quest’anno reso particolare dall’emergenza sanitaria.

I nuovi occhiali 2020 sono fatti di materie prime naturali: dal lino alla pelle vegetale, passando per il marmo e i sassi, hanno montature che vanno dalle leggerissime più cool a quelle spesse da nerd tornate di moda negli ultimi anni.

Il mondo dell’occhialeria si adatta alla nuova domanda e le nuove lenti tengono conto del momento storico che stiamo vivendo. In aumento quelle degressive, definite lenti da ufficio: si adattano a diverse distanze grazie ad una maggiore profondità di campo, che va da 60 centimetri fino a tre metri, e rispetto ai classici occhiali da lettura consentono di vedere senza difficoltà sia gli appunti sul tavolo sia lo schermo del computer.

Le ore passate davanti al pc sono aumentate incontrovertibilmente nell’ultimo periodo e i produttori di occhiali devono necessariamente tenerne conto, adattando così i nuovi trend moda alle risposte da dare a chi ha nuovi problemi di vista post-lockdown.

Cambiano i materiali, i campi di ricerca e quelli di sperimentazione. «Spiccano l’uso del beta titanio, del magnesio, del rame, dell’ottone e dell’alluminio – spiega Cristina Frasca, ideatrice e fondatrice di Dateyewear, la fiera dell’occhialeria indipendente, artigianale e di nicchia che si tiene a Firenze – l’acetato e l’acetato biodegradabile N49 continuano ad essere materiali ampiamente utilizzati, a dimostrazione di una sempre maggiore attenzione verso l’ambiente e la natura». Ma tra i materiali di lusso ci sono anche marmo, sasso e corno.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • occhialeria, occhiali da vista, smartworking
  • 4 Novembre, 2020
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Aifi: investimenti privati in Italia cresciuti (in controtendenza)
    FINANZA
  • Cantieristica navale, Ferretti verso il dual listing a Piazza Affari
    FINANZA
  • Nucleare, la startup newcleo lancia un aumento di capitale da un miliardo
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato ametà seduta 20 marzo
    CRIPTOVALUTE
  • Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
    FISCO
  • Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
    FISCO
  • Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
    FISCO
  • Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
    ATTUALITA'
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
    ATTUALITA'
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
    ATTUALITA'
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
    ATTUALITA'
  • Rosneft: nel 2022 utili per quasi 10 miliardi di euro
    IMPRESA
  • Philip Morris in campo per la filiera del tabacco. Investimenti per 500 milioni
    IMPRESA
  • Latte, verso l’addio a quello fresco. Le aziende puntano sul pastorizzato
    IMPRESA
  • Volkswagen, un tribunale russo ha congelato tutti i suoi beni 
    IMPRESA

Articoli correlati

Smart working: dal primo settembre basta una comunicazione al ministero
Smart working: dal primo settembre basta una comunicazione al ministero
Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione del lavoro agile. Il decreto ministeriale è stato pubblicato in Gazzetta il 19 agosto Il Ministro del Lavoro e ...
Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”
Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”
I dipendenti dell’azienda fondata da Jobs stanno raccogliendo le firme per chiedere una maggiore flessibilità. La società ha chiesto una presenza di tre giorni a settimana I dipendenti di Apple sono contrari ...
Apple: taglio allo smartworking, da settembre tre giorni in ufficio
Apple: taglio allo smartworking, da settembre tre giorni in ufficio
Tim Cook pretende la presenza il martedì e il giovedì, il terzo giorno sarà deciso a seconda delle esigenze Cupertino vuole i dipendenti in presenza, così tra un’ondata pandemica e ...
Il Covid ha colpito la City: chiuso un ristorante su 7
Il Covid ha colpito la City: chiuso un ristorante su 7
Molte aziende della City hanno adottato una settimana lavorativa di soli tre giorni, dal martedì al giovedì. Prima della pandemia, la City attirava in genere 530.000 pendolari al giorno La City rischia di diventare il fantasma ...
Lavoro, gli italiani cercano il cambiamento
Lavoro, gli italiani cercano il cambiamento
Il 55% dei lavoratori è insoddisfatto e cerca una nuova occupazione Dall’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro condotta con SWG emerge che nell’Italia post pandemia il mondo del lavoro ...
Smart Working, in Italia piace al 32% dei lavoratori
Smart Working, in Italia piace al 32% dei lavoratori
Le politiche lavorative flessibili vengono valutate maggiormente Dai dati di WTW emerge che in Italia il 64% dei lavoratori si aspetta di lavorare sempre o per la maggior parte del ...
Lavoro, i giovani sognano l’imprenditoria
Lavoro, i giovani sognano l’imprenditoria
La ricerca di Skuola.net sulla generazione Z I giovanissimi sognano di fare gli imprenditori. È quanto emerge dalla ricerca di Skuola.net, svolta su un campione di tremila alunni delle scuole ...
Smartworking, lavoratori pronti a minore retribuzione
Smartworking, lavoratori pronti a minore retribuzione
Nonostante alcune criticità, il lavoro agile viene valutato in maniera positiva Lo smartworking piace. Il lavoro da remoto non solo sta prendendo sempre più piede ma e in futuro potrebbe aprire ...
Covid, ecco quando viene pagata la quarantena
Covid, ecco quando viene pagata la quarantena
Dal 1 gennaio 2022 chi rimane a casa perché “contatto stretto” di qualcuno non percepisce la malattia Dal 1° gennaio sono cambiate le regole per la quarantena dei lavoratori: coloro ...
Economia, aumenta l’ottimismo sul futuro tra chi è vaccinato e lavora in smart-working
Economia, aumenta l’ottimismo sul futuro tra chi è vaccinato e lavora in smart-working
Con la crescita dell’ottimismo aumenta anche la pianificazione della spesa fuori casa. Gli acquisti in negozio sono in ripresa: il 48% visita un negozio fisico almeno una volta alla settimana ...
Smart working, l’Italia accelera sul rientro
Smart working, l’Italia accelera sul rientro
L’inchiesta di Littler rivela come i datori di lavoro stiano ripensando gli spazi lavorativi e i piani organizzativi Il dibattito pubblico sullo smart working è tutt’altro che esaurito. A questo ...
Lavoro, entro ottobre il tavolo sullo smartworking
Lavoro, entro ottobre il tavolo sullo smartworking
Il ministro Orlando: concentrarsi su sicurezza, diritto alla disconnessione e cybersecurity Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha annunciato che entro fine mese verrà convocato un tavolo per ragionare su ...
Smart working, tra due anni solo due dipendenti su cinque in presenza
Smart working, tra due anni solo due dipendenti su cinque in presenza
I dati della ricerca Benefit Trends Survey Secondo una ricerca condotta da Willis Towers Watson su un campione di 155 mila lavoratori, lo smart working è destinato a perdurare. Si ...
Smartworking, con i genitori a casa i bambini dormono meglio
Smartworking, con i genitori a casa i bambini dormono meglio
La ricerca australiana svela pregi e difetti del telelavoro Lo smartworking ha rivoluzionato la vita dei lavoratori di tutto il mondo e anche delle loro famiglie, in bene e in ...
Il (tele)lavoro nobilita l’uomo? Ecco le capitali mondiali dello smartworking
Il (tele)lavoro nobilita l’uomo? Ecco le capitali mondiali dello smartworking
È una classifica che, come prevedibile, parla inglese. Molti i piazzamenti europei, ma l’Italia, seppur in buona compagnia, si dimostra ferma al Medioevo È la prima edizione del Best Destinations ...
Casa o ufficio? Il 47% degli italiani farebbe metà e metà
Casa o ufficio? Il 47% degli italiani farebbe metà e metà
Tre italiani su quattro sentono la mancanza del proprio ufficio. Solo un italiano su quattro preferirebbe rimanere interamente in smartworking Comodità o socialità? Metà degli italiani prenderebbe – come dicono ...
You can drive my car: l’auto condivisa resta in garage
You can drive my car: l’auto condivisa resta in garage
L’allentamento della pandemia in Italia non risolleva il mercato del car sharing che registra un calo del 50% nei noleggi La percentuale comunicata da ANIASA è impietosa: rispetto alla situazione ...
Smartworking, il 20% dei fuorisede torna a casa
Smartworking, il 20% dei fuorisede torna a casa
Per 6 italiani su 10 sarà una scelta definitiva Lo smartworking è stato una vera e propria rivoluzione per molti italiani, e ha dato un input per riorganizzare la propria ...
Smartworking e vacanze, l’idea della startup Finom
Smartworking e vacanze, l’idea della startup Finom
L’azienda olandese offre ai dipendenti un mese di lavoro a Cipro La startup fintech olandese Finom ha studiato per i propri dipendenti un programma che si chiama Work&Swim, letteralmente “lavoro ...
Zoom Town: le piccole città tornano a vivere con lo smart working
Zoom Town: le piccole città tornano a vivere con lo smart working
Il nome deriva dal programma usato per fare le riunioni online La pandemia ha avuto moltissimi effetti collaterali, uno di questi è stato lo smartworking, ovvero lo spostamento fisico del ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Germania, Bundesbank prevede recessione tecnica
Acqua, Istat: perdite idriche oltre il 42%
Auto, in Cina crollano i prezzi per una bassa domanda
Gas, l’Ue propone la proroga di un anno al taglio dei consumi del 15%
Terna, domanda di elettricità in calo: a febbraio -2,2%
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Case: boom dei prezzi: nel 2022 +3,8%, al top dal 2010

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Rottamazione cartelle, tutti i chiarimenti dell’Agenzia Entrate
Aziende italiane le più tassate in Europa: parola di Cgia di Mestre
Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti
Riforma del Fisco: oggi la prima tappa in Cdm
Fisco, il ministro Urso condanna la posizione dei sindacati: “la mobilitazione a prescindere ha poco senso”
Giorgetti: aperti a opzioni sostenibili ma il Superbonus non tornerà mai più

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Amazon, altri 9mila licenziamenti. Ancora via mail
ANSA/FABIO FRUSTACI Bonomi Confindustria
Confindustria, Bonomi al Governo: “tagliare il costo del lavoro”
Deutsche Bank premia il suo ceo per il lavoro svolto. Lo stipendio sale a quasi 9 milioni nel 2022
Francia in fiamme: Macron cadrà sulle Pensioni?
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Cgil, Landini: “Bene invitare Meloni. Ora verso lo sciopero”

Attualità

Vai alla sezione
Ferrari sotto ricatto hacker: “Non cederemo”
  • Milano-Cortina 2026, siglato primo accordo con Fondazione
  • Monopattini, il decalogo per usarli in città
  • Tim, multa da 2,1 mln per pratiche commerciali scorrette
  • Snam, in campo due ipotesi dove spostare la Golar Tundra dopo Piombino: Tirreno a Adriatico

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Guerra, incontro Xi Putin: colloquio iniziale da 4 ore e mezza
Gentiloni: “La priorità è Pnrr, altro che Ponte sullo Stretto”
Biden esercita diritto di veto su riforma pensioni
Meloni al telefono con Scholz: molti argomenti sul “filo”
Fincantieri, siglato protocollo con Liguria e Sestri Levante
Caro bollette, governo al lavoro su provvedimento
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993